dunque premetto che non ho un acquario med, ma un semplice nano reef, tuttavia mi incuriosisce tanto l'argomento dato che ancora è in fase di forte sperimentazione.
cio' premesso vorrei buttare un idea a chi dice che in un med non è facile il processo di denitrificazione per chiudere il ciclo dell'azoto soprattutto per la difficoltà di trovare rocce vive di buona qualità estremamente porose. Secondo me si possono utilizzare le rocce porose prese da un acquario tropicale.
Il motivo è semplicemente la selezione naturale.
ipotizziamo di avere unacquario med, con una gestione estremamente rigida, ossia acqua marina mediterranea e temperature tipiche del med 22

gradi. magari abbiamo già un po di fauna flora e alghe su delle rocce mediterranee doc.
se inseriamo le rocce tropicali, dopo una fase + o meno lunga (dipenderà da tanti fattori=, si trasformeranno in rocce med perchè le condizioni climatiche avvantaggiano tali specie sia batteriologiche che non... siamo in un ambiente estremamente specializzato.
Voi esperti che ne pensate?