Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2008, 17:50   #41
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
fappio, Il perche' mi piace e non mi piace te l'ho gia' detto ed e' inutile che te lo ripeta qui.......
Quello che non ho capito e'.......come fa' il tubo comunicante a non intasarsi con i sedimenti.....il ricircolo d'acqua non credo abbia la forza di spingere i sedimenti fino alla sump......
Insomma come fai ad essere sicuro che a lungo andare non ti si intasa tutto magari per delle lumache o altro???
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2008, 17:50   #42
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
fappio, Il perche' mi piace e non mi piace te l'ho gia' detto ed e' inutile che te lo ripeta qui.......
Quello che non ho capito e'.......come fa' il tubo comunicante a non intasarsi con i sedimenti.....il ricircolo d'acqua non credo abbia la forza di spingere i sedimenti fino alla sump......
Insomma come fai ad essere sicuro che a lungo andare non ti si intasa tutto magari per delle lumache o altro???
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 18:08   #43
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, si , questa è la cosa meno importante , comunque , se si usa della lana sostituendola tutte le settiamane praticamente è la stessa cosa ...comunque sump : a sinistra in rosso la sump vista dal'alto. si ricava uno scomparto dove pratiramente ,andrà inserito una sorta di coperchio , che costringe l'acqua ad uscire passando dalla parte bassa in questo modo , gran parte del particolato , rimarrà depositato in questo vano , poi settimanalmente basterà togliere la campana e aspirare ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 18:08   #44
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, si , questa è la cosa meno importante , comunque , se si usa della lana sostituendola tutte le settiamane praticamente è la stessa cosa ...comunque sump : a sinistra in rosso la sump vista dal'alto. si ricava uno scomparto dove pratiramente ,andrà inserito una sorta di coperchio , che costringe l'acqua ad uscire passando dalla parte bassa in questo modo , gran parte del particolato , rimarrà depositato in questo vano , poi settimanalmente basterà togliere la campana e aspirare ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 18:30   #45
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, nel mio caso da un tubo del 40 , passano più di 1000lh essendo la mandata alimenata da una maxyjet 1200..., il tubo comunque è ispezionabile , basta chiudere la valvola a monte e a valle e aprire le ghiere per smontarlo ... non farti problemi , se hai dubbi chiedi , si sta solo discutendo.. certamente non può essere usato da tutti , può interessare solo a chi come me ha la possibilità di realizzarlo , sicuramente il costo è maggiorato , ma in questo hobby , i soldi si sa si spendono , dfi certo non sono qualche centinaio di ein più ...., quello che è sicuro , realizzando qualcosa del genere , la vasca aquisisce maggiori potenzialità , intanto si può aumentare a parità di filtrazione il numero dei pesci ... la mia è in funzione da un anno quasi , mai aperto lo scarico , al minimo segno di intasamento , il livello in vasca dovrebbe alzarsi leggermente , per il momento , sta ancora scendendo , probabilmente a causa della lieve perdita di potenza della pompa ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 18:30   #46
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, nel mio caso da un tubo del 40 , passano più di 1000lh essendo la mandata alimenata da una maxyjet 1200..., il tubo comunque è ispezionabile , basta chiudere la valvola a monte e a valle e aprire le ghiere per smontarlo ... non farti problemi , se hai dubbi chiedi , si sta solo discutendo.. certamente non può essere usato da tutti , può interessare solo a chi come me ha la possibilità di realizzarlo , sicuramente il costo è maggiorato , ma in questo hobby , i soldi si sa si spendono , dfi certo non sono qualche centinaio di ein più ...., quello che è sicuro , realizzando qualcosa del genere , la vasca aquisisce maggiori potenzialità , intanto si può aumentare a parità di filtrazione il numero dei pesci ... la mia è in funzione da un anno quasi , mai aperto lo scarico , al minimo segno di intasamento , il livello in vasca dovrebbe alzarsi leggermente , per il momento , sta ancora scendendo , probabilmente a causa della lieve perdita di potenza della pompa ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 18:31   #47
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi intrometto... ma se in vasca c'è un fondo di ghiaia come fai ad evitare che si infili nel tubo di scarico e lo otturi?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 18:31   #48
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi intrometto... ma se in vasca c'è un fondo di ghiaia come fai ad evitare che si infili nel tubo di scarico e lo otturi?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 18:48   #49
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la vasca aquisisce maggiori potenzialità , intanto si può aumentare a parità di filtrazione il numero dei pesci ...
ecco spiegami questo..per esempio....quali potenzialità acquaista la vasca??? perchè si può aumentare il numero di pesci a parità di filtrazione ???
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 18:48   #50
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la vasca aquisisce maggiori potenzialità , intanto si può aumentare a parità di filtrazione il numero dei pesci ...
ecco spiegami questo..per esempio....quali potenzialità acquaista la vasca??? perchè si può aumentare il numero di pesci a parità di filtrazione ???
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discutiamo , massimo , potenziare , sistema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19466 seconds with 14 queries