Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ste_i76, 2m??!! Ma di che cavolo di temoli parli? dei russi spero...
non dei timallus timallus... quelli di torrente... Perchè sono questi che mi piacciono... quelli di cava, non mi attirano...
Da quando ho provato a stare nel torrente con tutta l'attrezzatura addosso e non viaggiare con chili di pastura, dodici canne cassetta che contiene anche casa mia, non torno più indietro... è troppo bello sentire l'acqua scorrere tra le caviglie e vedere i pesci che vengono su davanti a te per mangiare gli insetti e proporgli la tua versione di "pasto ideale".... Poi la canna da mosca è un'altra cosa... una cannettina di 2 metri che permette di lanciare anche a 20 metri (ma non serve, perchè s ti muovi bene i pesci ti mangiano a 20cm dai piedi), senza che ci sia un piombino sul filo, ma solo con un movimento che più che altro è un'arte, una danza delle braccia...
La ninfa, in apparenza somiglia ad una pesca al tocco, ma in realtà nasconde molto di più: gli artificiali devono compiere sott'acqua un movimento naturale... il problema è che da sopra non li vedi... infatti con questa fatico ancora un po'...
ste_i76, 2m??!! Ma di che cavolo di temoli parli? dei russi spero...
non dei timallus timallus... quelli di torrente... Perchè sono questi che mi piacciono... quelli di cava, non mi attirano...
Da quando ho provato a stare nel torrente con tutta l'attrezzatura addosso e non viaggiare con chili di pastura, dodici canne cassetta che contiene anche casa mia, non torno più indietro... è troppo bello sentire l'acqua scorrere tra le caviglie e vedere i pesci che vengono su davanti a te per mangiare gli insetti e proporgli la tua versione di "pasto ideale".... Poi la canna da mosca è un'altra cosa... una cannettina di 2 metri che permette di lanciare anche a 20 metri (ma non serve, perchè s ti muovi bene i pesci ti mangiano a 20cm dai piedi), senza che ci sia un piombino sul filo, ma solo con un movimento che più che altro è un'arte, una danza delle braccia...
La ninfa, in apparenza somiglia ad una pesca al tocco, ma in realtà nasconde molto di più: gli artificiali devono compiere sott'acqua un movimento naturale... il problema è che da sopra non li vedi... infatti con questa fatico ancora un po'...
Pensa che io da Napoli vado a Trebisacce, Praja a Mare, Sperlonga, Terracina....
MA SEMPRE E SOLO A MARE!!!
Spiaggia e salsedine, specie quando ci sono scadute "importanti", non sono sostituibili.
Ed ho la fortuna di portare sempre qualcosa di buono a casa, per cui nemmeno rischio il divorzio....
e bravo Geppy, a Trebisacce c'è la casa di mia madre, l'ultima sul lungomare dove c'è l'approdo delle barche. Forse ci siamo pure incontrati e non riconosciuti.
Ci vorrebbero le foto sul forum, non sarebbe utile??
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
Pensa che io da Napoli vado a Trebisacce, Praja a Mare, Sperlonga, Terracina....
MA SEMPRE E SOLO A MARE!!!
Spiaggia e salsedine, specie quando ci sono scadute "importanti", non sono sostituibili.
Ed ho la fortuna di portare sempre qualcosa di buono a casa, per cui nemmeno rischio il divorzio....
e bravo Geppy, a Trebisacce c'è la casa di mia madre, l'ultima sul lungomare dove c'è l'approdo delle barche. Forse ci siamo pure incontrati e non riconosciuti.
Ci vorrebbero le foto sul forum, non sarebbe utile??
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata