Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ciao belli!
Ho messo in vasca una splendida aragosta versicolor, il mio negoziante mi ha detto di stare tranquillo perché è pacifica è può convivere con pesci e coralli.
Ora il carapace è lungo circa 6 - 7 cm. ma adesso leggo che quando diventerà più grande sarà un pericolo per lysmata, stenopus, synchiropus, tridacne (che riuscirebbe ad aprire da sola...) ecc.
Mi è venuta una gran voglia di riportarla al mio amico negoziante dandogli del somaro.
Voi che ne dite?
Ciao belli!
Ho messo in vasca una splendida aragosta versicolor, il mio negoziante mi ha detto di stare tranquillo perché è pacifica è può convivere con pesci e coralli.
Ora il carapace è lungo circa 6 - 7 cm. ma adesso leggo che quando diventerà più grande sarà un pericolo per lysmata, stenopus, synchiropus, tridacne (che riuscirebbe ad aprire da sola...) ecc.
Mi è venuta una gran voglia di riportarla al mio amico negoziante dandogli del somaro.
Voi che ne dite?
Enrichetto, ormai frequenti abbastanza il forum da dubitare dei negozianti , soprattutto sugli animali.
Quello splendido crostaceo è notturno e completamente e totalmente carnivoro.. i lysmata sono il suo pasto fra pochi mesi e i pesci man mano che crescerà.
Raggiunge circa i 50 cm , per il cui la dimensione delle prede aumenta di conseguenza.
Enrichetto, ormai frequenti abbastanza il forum da dubitare dei negozianti , soprattutto sugli animali.
Quello splendido crostaceo è notturno e completamente e totalmente carnivoro.. i lysmata sono il suo pasto fra pochi mesi e i pesci man mano che crescerà.
Raggiunge circa i 50 cm , per il cui la dimensione delle prede aumenta di conseguenza.
Adesso però viene il bello: come si cattura l'aragostona?
Per le antenne non credo proprio, nel retino non ci sta neanche a spingerla... CON LE MANI ?!?! Chi lo sa come si prende un'aragosta perché non mi prenda ad aragostate?
Adesso però viene il bello: come si cattura l'aragostona?
Per le antenne non credo proprio, nel retino non ci sta neanche a spingerla... CON LE MANI ?!?! Chi lo sa come si prende un'aragosta perché non mi prenda ad aragostate?
mah... io proverei mettendo qualcosa di appetitoso in un angolo della vasca, lasciando il retino immerso dentro... lei va nell'angolo a mangiare tu muovi il retino e...zak la prendi... non provare più di una volta altrimenti si insospettisce e dopo basta.... se non ci riesci vai di nassa, fatta anche con una bottiglia di acqua tagliata!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
mah... io proverei mettendo qualcosa di appetitoso in un angolo della vasca, lasciando il retino immerso dentro... lei va nell'angolo a mangiare tu muovi il retino e...zak la prendi... non provare più di una volta altrimenti si insospettisce e dopo basta.... se non ci riesci vai di nassa, fatta anche con una bottiglia di acqua tagliata!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!