Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2008, 16:19   #1
FeniceOscura
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FeniceOscura

Annunci Mercatino: 0
Killi: problemi di compatibilità?

Ieri sono passata del mio pesciaio di fiducia e ho visto questi bellissimi pesciolini arancioni e viola e me ne sono innamorata. Ho da poco perso il mio caro Betta, defunto per cause ignote, e vorrei provare con i Killi. Non li conosco e vorrei qualche consiglio e soprattutto vorrei sapere se la mia vasca
e i suoi attuali inquilini sono adatti ad accogliere i Killi. Ho un
Mirabello 30 litri attualmente abitato da una coppia di Cory, due
Pangio, due siluri di vetro e un oto. La temperatura è sui 25 gradi,
i valori sono giusti. La flora è costituita da muschio di due tipi,
Anubias e Cryptocoryne. Fondo di ghiaia grossina stondata e tre legni.
Effettuo cambi d'acqua regolarmente una volta a settimana (5 litri:
mezza biocondizionata e mezza osmotica). Allego una foto del tipo di killi che ho visto in negozio.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
FeniceOscura non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2008, 16:19   #2
FeniceOscura
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FeniceOscura

Annunci Mercatino: 0
Killi: problemi di compatibilità?

Ieri sono passata del mio pesciaio di fiducia e ho visto questi bellissimi pesciolini arancioni e viola e me ne sono innamorata. Ho da poco perso il mio caro Betta, defunto per cause ignote, e vorrei provare con i Killi. Non li conosco e vorrei qualche consiglio e soprattutto vorrei sapere se la mia vasca
e i suoi attuali inquilini sono adatti ad accogliere i Killi. Ho un
Mirabello 30 litri attualmente abitato da una coppia di Cory, due
Pangio, due siluri di vetro e un oto. La temperatura è sui 25 gradi,
i valori sono giusti. La flora è costituita da muschio di due tipi,
Anubias e Cryptocoryne. Fondo di ghiaia grossina stondata e tre legni.
Effettuo cambi d'acqua regolarmente una volta a settimana (5 litri:
mezza biocondizionata e mezza osmotica). Allego una foto del tipo di killi che ho visto in negozio.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
FeniceOscura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 16:51   #3
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>i valori sono giusti.



Se spulci tra i post si è straparlato di questo argomento. Dai un'occhiata, se c'è qualcosa in particolare che non capisci chiedi
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 16:51   #4
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>i valori sono giusti.



Se spulci tra i post si è straparlato di questo argomento. Dai un'occhiata, se c'è qualcosa in particolare che non capisci chiedi
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 19:58   #5
FeniceOscura
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FeniceOscura

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta molto esauriente, se avessi avuto il tempo di spulciare il forum lo avrei già fatto.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
FeniceOscura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 19:58   #6
FeniceOscura
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FeniceOscura

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta molto esauriente, se avessi avuto il tempo di spulciare il forum lo avrei già fatto.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
FeniceOscura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 20:02   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...tutto il resto non va.....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 20:02   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...tutto il resto non va.....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 20:57   #9
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per degli australe da "negozio" va bene tutto anche il mix tra continenti e biotopi diffenti.

Ai pesci della ghiaia non frega nulla e tanto meno delle piante.
Piuttosto i "cory" si consumeranno presto i barbigli sul ghiaino (e moriranno giovani)

Piuttosto sarebbe meglio mostrare un pelino di rispetto per quello che vi mettete in vasca.
Almeno sapere il nome e cognome.

Betta che? Betta e' un genere ci sono molte specie. Immagino si intenda splendens ma chi puo dirlo? li chiami solo per nome! (come dire ho conosciuto Giovanna. Giovanna chi?)

I pesciolini "arancione e viola" magari (stando alla foto) sono Aphyosemion australe.

Cosa sono i "siluri"? roba da sparare?

E un oto? cos'e'? io non ho mai visto un oto.

Lascio stare il resto: i muschi...

Scusa FeniceOscura non c'è l'ho con te ma voglio solo sottolineare la molta approssimazione con cui ci si avvicina ad un hobby.

Con questo non voglio dire che tutti (me compreso) nascono "imparati" ma sottolineo che e' affrontare un lungo percorso senza scoraggiarsi per avere delle soddisfazioni.

Non voglio tarparti le ali ma solo stimolarti a fare meglio (e a spendere bene i tuoi soldi).

In quella vasca se ci mettivi una coppia di Betta (splendens) e basta, riducevi al minimo la portata del filtro, alzavi a 28 °C ci mettevi un pò di riccia e nutrivi con surgelato e mangime alternandoli a quest'ora avresti potuto vantare almeno una schiusa di 200 300 avannotti.

Se con le dovute cure (infusori, artemia etc) avresti potuto tirarne grandi almeno 20 30 (c'e' il problema dei maschi - mucho trabalho) e avere qualche soddisfazione (oltre a quella degli occhi).


Se vuoi avere dei killi le condizioni sono le stesse. Mettici solo loro tieni la temperatura SOTTO i 24 °C un pò di riccia e un MOP e avrai delle grosse soddisfazioni, sempre con un "minimo" di impegno.

Tieni le cose come sono e, se scampano, avrai dei bei pesci ma senza prole.

Scusa la brutalità ma e' meglio partire con il piede giusto o rientrare nella "massa".

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 20:57   #10
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per degli australe da "negozio" va bene tutto anche il mix tra continenti e biotopi diffenti.

Ai pesci della ghiaia non frega nulla e tanto meno delle piante.
Piuttosto i "cory" si consumeranno presto i barbigli sul ghiaino (e moriranno giovani)

Piuttosto sarebbe meglio mostrare un pelino di rispetto per quello che vi mettete in vasca.
Almeno sapere il nome e cognome.

Betta che? Betta e' un genere ci sono molte specie. Immagino si intenda splendens ma chi puo dirlo? li chiami solo per nome! (come dire ho conosciuto Giovanna. Giovanna chi?)

I pesciolini "arancione e viola" magari (stando alla foto) sono Aphyosemion australe.

Cosa sono i "siluri"? roba da sparare?

E un oto? cos'e'? io non ho mai visto un oto.

Lascio stare il resto: i muschi...

Scusa FeniceOscura non c'è l'ho con te ma voglio solo sottolineare la molta approssimazione con cui ci si avvicina ad un hobby.

Con questo non voglio dire che tutti (me compreso) nascono "imparati" ma sottolineo che e' affrontare un lungo percorso senza scoraggiarsi per avere delle soddisfazioni.

Non voglio tarparti le ali ma solo stimolarti a fare meglio (e a spendere bene i tuoi soldi).

In quella vasca se ci mettivi una coppia di Betta (splendens) e basta, riducevi al minimo la portata del filtro, alzavi a 28 °C ci mettevi un pò di riccia e nutrivi con surgelato e mangime alternandoli a quest'ora avresti potuto vantare almeno una schiusa di 200 300 avannotti.

Se con le dovute cure (infusori, artemia etc) avresti potuto tirarne grandi almeno 20 30 (c'e' il problema dei maschi - mucho trabalho) e avere qualche soddisfazione (oltre a quella degli occhi).


Se vuoi avere dei killi le condizioni sono le stesse. Mettici solo loro tieni la temperatura SOTTO i 24 °C un pò di riccia e un MOP e avrai delle grosse soddisfazioni, sempre con un "minimo" di impegno.

Tieni le cose come sono e, se scampano, avrai dei bei pesci ma senza prole.

Scusa la brutalità ma e' meglio partire con il piede giusto o rientrare nella "massa".

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compatibilità , killi , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18964 seconds with 16 queries