Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Secondo me voleva solo dire che il risultato estetico migliore si ottiene con gamberetti o lumachine e facendo un plantacquario...tutto si può fare!!!
Unica cosa è che con quel litraggio puoi mettere pochi pescie di piccola taglia (guppy,platy,octocinclus...) e il risulato estetico si ha con ricca vegetazione.
Naturalmente tutto esterno...dal filtro al riscaldatore.
Secondo me voleva solo dire che il risultato estetico migliore si ottiene con gamberetti o lumachine e facendo un plantacquario...tutto si può fare!!!
Unica cosa è che con quel litraggio puoi mettere pochi pescie di piccola taglia (guppy,platy,octocinclus...) e il risulato estetico si ha con ricca vegetazione.
Naturalmente tutto esterno...dal filtro al riscaldatore.
In 27l. netti puoi tenere un bellissimo betta splendens con qualche rasbora piccola.
Oppure, se hai acqua dura qualche platy corallo e delle caridine. Le ampullarie io non le metterei perchè sporcano parecchio, rispetto alle caridine.
Potresti metterci molte piante anche con poca luce, è sufficiente scegliere quelle poco esigenti (cryptocoryne, innanzitutto, che fanno sempre molta scena, e poi anubias e qualcos'altro), qualche galleggiante, tipo ceratophillum demersum o egeria densa e... l'hai riempito di vegetazione
Ci metti un legnetto piccolo e ramificato e viene fuori un gioiellino.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
In 27l. netti puoi tenere un bellissimo betta splendens con qualche rasbora piccola.
Oppure, se hai acqua dura qualche platy corallo e delle caridine. Le ampullarie io non le metterei perchè sporcano parecchio, rispetto alle caridine.
Potresti metterci molte piante anche con poca luce, è sufficiente scegliere quelle poco esigenti (cryptocoryne, innanzitutto, che fanno sempre molta scena, e poi anubias e qualcos'altro), qualche galleggiante, tipo ceratophillum demersum o egeria densa e... l'hai riempito di vegetazione
Ci metti un legnetto piccolo e ramificato e viene fuori un gioiellino.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Trastullo grazie della risposta!!! I litri effettivi dovrebbero essere 40, calcolando anche seguendo le formuline del sito. Ma non ci sono problemi in ogni caso perchè la mia intenzione era proprio inserire guppy e platy...mi piacciono molto.
Comunque ho "truccato" il filtro eliminando la spugnetta nera e aggiungendo cannolicchi...Per il primo riempimento userò acqua del rubinetto (peraltro abbastanza buona pare) quindi aggiungo il biocondizionatore. Secondo te è necessario anche lo starter batterico? Io preferirei aspettare quattro settimane e basta.
Inoltre le piantine..non so cosa mettere nè quando. Pensavo all'anubias perchè è poco impegnativa. Qualcuno sa suggerirmene altre da fondo, un po' più alte?
Le interro prima di mettere l'acqua o dopo?
Fiuuuuu..mi sembra di fare un interrogatorio. Intanto spulcio i vecchi post ma grazie comunque a chi volesse darmi una mano...sto diventando pazza!
Trastullo grazie della risposta!!! I litri effettivi dovrebbero essere 40, calcolando anche seguendo le formuline del sito. Ma non ci sono problemi in ogni caso perchè la mia intenzione era proprio inserire guppy e platy...mi piacciono molto.
Comunque ho "truccato" il filtro eliminando la spugnetta nera e aggiungendo cannolicchi...Per il primo riempimento userò acqua del rubinetto (peraltro abbastanza buona pare) quindi aggiungo il biocondizionatore. Secondo te è necessario anche lo starter batterico? Io preferirei aspettare quattro settimane e basta.
Inoltre le piantine..non so cosa mettere nè quando. Pensavo all'anubias perchè è poco impegnativa. Qualcuno sa suggerirmene altre da fondo, un po' più alte?
Le interro prima di mettere l'acqua o dopo?
Fiuuuuu..mi sembra di fare un interrogatorio. Intanto spulcio i vecchi post ma grazie comunque a chi volesse darmi una mano...sto diventando pazza!
Miranda...mentre scrivevo mi hai risposto tu!!!! Grazie dei preziosissimi consigli (della pazienza!!!). Per le piante li seguirò alla lettera...ma, come chiedevo sopra, le devo mettere prima di mettere l'acqua?
Per i pesci invece...i guppy andrebbero bene? Tieni conto che secondo me sono 40 litri effettivi..dai calcoli almeno!!
Miranda...mentre scrivevo mi hai risposto tu!!!! Grazie dei preziosissimi consigli (della pazienza!!!). Per le piante li seguirò alla lettera...ma, come chiedevo sopra, le devo mettere prima di mettere l'acqua?
Per i pesci invece...i guppy andrebbero bene? Tieni conto che secondo me sono 40 litri effettivi..dai calcoli almeno!!
La spugna e i cannolicchi hanno funzioni diverse nel filtro...Fai attenzione in questo.
La spugna fa da filtro meccanico (trattiene lo sporco) mentre i cannolicchi hanno funzione di filtro biologico (sintetizzano le sostanze tossiche in altre meno tossiche).
Adesso non so che modello è il tuo filtro esterno. In alcuni puoi mettere entrambi mentre in altri solo spugna. Per quanto rigurda l'attivatore batterico alcune persone mettono una goccia di latte, ma se hai già lo starter metti quello.
Di anubias ce ne sono diverse,anche in altezza. Penso che ti riferisci alle nane...Io ne ho una che è grandissima Puoi mettere delle Cryptocoryne wendtii che si fanno abbastanza alte, sono di un verde + scuro. Studia bene la disposizione...
Dimenticavo che ti conviene mettere qualche pianta a crescita rapida...tipo hygrophila polisperma. Si fa alta e poi la puoi tagliare e piantare così in poco tempo ti riempi l'acquario.
La spugna e i cannolicchi hanno funzioni diverse nel filtro...Fai attenzione in questo.
La spugna fa da filtro meccanico (trattiene lo sporco) mentre i cannolicchi hanno funzione di filtro biologico (sintetizzano le sostanze tossiche in altre meno tossiche).
Adesso non so che modello è il tuo filtro esterno. In alcuni puoi mettere entrambi mentre in altri solo spugna. Per quanto rigurda l'attivatore batterico alcune persone mettono una goccia di latte, ma se hai già lo starter metti quello.
Di anubias ce ne sono diverse,anche in altezza. Penso che ti riferisci alle nane...Io ne ho una che è grandissima Puoi mettere delle Cryptocoryne wendtii che si fanno abbastanza alte, sono di un verde + scuro. Studia bene la disposizione...
Dimenticavo che ti conviene mettere qualche pianta a crescita rapida...tipo hygrophila polisperma. Si fa alta e poi la puoi tagliare e piantare così in poco tempo ti riempi l'acquario.