Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ci vuole una pompa di movimento nell acquario tropicale?
rafazzi ci vuole una pompa di movimento nell acquario tropcale dolce?io ho una vasca di 88 cm di lunghezza e vorrei capire che potenza deve avere una eventuale pompa di movimento....oltre a quella del filtro!
ci vuole una pompa di movimento nell acquario tropicale?
rafazzi ci vuole una pompa di movimento nell acquario tropcale dolce?io ho una vasca di 88 cm di lunghezza e vorrei capire che potenza deve avere una eventuale pompa di movimento....oltre a quella del filtro!
eu72, se hai un filtro opportunamente dimensionato... la pompa di movimento in un acquario tropicale (cosa intendi per tropicale? che pesci metterai?) non serve...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
eu72, se hai un filtro opportunamente dimensionato... la pompa di movimento in un acquario tropicale (cosa intendi per tropicale? che pesci metterai?) non serve...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
per il filtro che hai citato nell'altro post, come correttamente indicato dal grande |GIAK|, non ti serve una pompa di movimento, avresti più dispersione di co2.
per il filtro che hai citato nell'altro post, come correttamente indicato dal grande |GIAK|, non ti serve una pompa di movimento, avresti più dispersione di co2.
faccio fatica a capire ....ma non cè ristagnazione dacqua in una vasca come la mia lunga appunto 88cm e spero ricca di piante?si ecco il filtro esterno ha una sua pompa ma è sufficiente per 130 litr(lordi)anche perchè la fuoriuscita dell acqua del filtro è solo in superficie...e in basso e al centro siete sicuri che nn serve?scusate la mia ignoranza ma io vengo da un acquario mediterraneo dove il movimento era basilare
faccio fatica a capire ....ma non cè ristagnazione dacqua in una vasca come la mia lunga appunto 88cm e spero ricca di piante?si ecco il filtro esterno ha una sua pompa ma è sufficiente per 130 litr(lordi)anche perchè la fuoriuscita dell acqua del filtro è solo in superficie...e in basso e al centro siete sicuri che nn serve?scusate la mia ignoranza ma io vengo da un acquario mediterraneo dove il movimento era basilare