Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2008, 13:15   #1
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
alghe marroni filamentose

Salve a tutti ragazzi,
Ho una vasca da 100x55x55 nella quale un'anno fa ho trasferito il contenuto del vecchio acquario aggiungendo naturalmente altre rocce vive, da subito ho però dovuto inserire i pesci, ora mi ritrovo a distanza di un'anno ancora a lottare con vari tipin di alghe che si sono succeduti, prima alghe verdi, poi bordo che formavano grosse palle e attualmente marroni, le alghe si sviluppano solo sul vetro posteriore e i due laterali risparmiando le rocce. Ho provato ad inserire le resine di decasei e la situazione è megliorata, ho sospeso i cambi d'acqua e tutto sembra farle regredire, ma tempo che la cosa sia temporanea, quindi pensavo di inserire le resine fisse da cambiare ogni mesi e sopratutto un reattore di zeolite da usare almeno per i primi tempi senza il metodo zeovit...che ne dite, pò essere una buona soluzione? In ogni caso avrei intenzione di iniziare il metodo zeovit piu avanti, vorrei che il mio vetro di fondo fosse coperto di calcaree come si vede in molte belle vacshe qui sul forum.
I valori sono tutti ok, anche i fosfati, sempre che ci siano ma non misurabili per via della loro "forma"..ne esistono due tipi di fosfati giusto?
L'atrezzatura potete vederla nel profilo, in vasca ho zolo e centropige loriculus, un flavescent e due gamberetti. come mangimi uso marine deluxe, salifert coral food e reintegro solo lo stronzio..
Attendo qualche buon consiglio
Grazie
Matteo
Matteos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2008, 13:15   #2
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
alghe marroni filamentose

Salve a tutti ragazzi,
Ho una vasca da 100x55x55 nella quale un'anno fa ho trasferito il contenuto del vecchio acquario aggiungendo naturalmente altre rocce vive, da subito ho però dovuto inserire i pesci, ora mi ritrovo a distanza di un'anno ancora a lottare con vari tipin di alghe che si sono succeduti, prima alghe verdi, poi bordo che formavano grosse palle e attualmente marroni, le alghe si sviluppano solo sul vetro posteriore e i due laterali risparmiando le rocce. Ho provato ad inserire le resine di decasei e la situazione è megliorata, ho sospeso i cambi d'acqua e tutto sembra farle regredire, ma tempo che la cosa sia temporanea, quindi pensavo di inserire le resine fisse da cambiare ogni mesi e sopratutto un reattore di zeolite da usare almeno per i primi tempi senza il metodo zeovit...che ne dite, pò essere una buona soluzione? In ogni caso avrei intenzione di iniziare il metodo zeovit piu avanti, vorrei che il mio vetro di fondo fosse coperto di calcaree come si vede in molte belle vacshe qui sul forum.
I valori sono tutti ok, anche i fosfati, sempre che ci siano ma non misurabili per via della loro "forma"..ne esistono due tipi di fosfati giusto?
L'atrezzatura potete vederla nel profilo, in vasca ho zolo e centropige loriculus, un flavescent e due gamberetti. come mangimi uso marine deluxe, salifert coral food e reintegro solo lo stronzio..
Attendo qualche buon consiglio
Grazie
Matteo
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , filamentose , marroni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13723 seconds with 16 queries