Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho un acquario di 80 x 45 x 45 con una piccola sump di 50 x 30 x 28 , in base al file di Dani ho acquistato 32 chili di rocce vive, però quando le ho inserite mi hanno riempito la vasca.
Un mio amico, che ha anche lui un marino ( e gli va anche bene), mi ha detto che il peso conta poco , infatti lui ha delle pietre leggerissime ma molto porose, che hanno un grande volume e che lui ha usato un metodo che prevede la suddivisione della vasca in questo modo: 2 terzi del volume con acqua e un terzo con rocce.
Qual'è il metodo corretto?
Un saluto a tutti.
Ho un acquario di 80 x 45 x 45 con una piccola sump di 50 x 30 x 28 , in base al file di Dani ho acquistato 32 chili di rocce vive, però quando le ho inserite mi hanno riempito la vasca.
Un mio amico, che ha anche lui un marino ( e gli va anche bene), mi ha detto che il peso conta poco , infatti lui ha delle pietre leggerissime ma molto porose, che hanno un grande volume e che lui ha usato un metodo che prevede la suddivisione della vasca in questo modo: 2 terzi del volume con acqua e un terzo con rocce.
Qual'è il metodo corretto?
Un saluto a tutti.
non ci puoi fare una foto?effettivamente le rocce occupano un bel po di spazio in vasca...poi dipende anche come le hai disposte e che rocce sono...se sono eliopore blu ad esempio 32kg hanno un bel volume...
non ci puoi fare una foto?effettivamente le rocce occupano un bel po di spazio in vasca...poi dipende anche come le hai disposte e che rocce sono...se sono eliopore blu ad esempio 32kg hanno un bel volume...
mi sa che vai bene cosi........
quelle se vuoi regalarmele le prendo volentieri
non devi attenerti strettamente alla regola,perche non tutte le rocce hanno lo stesso rapporto peso-volume...
mi sa che vai bene cosi........
quelle se vuoi regalarmele le prendo volentieri
non devi attenerti strettamente alla regola,perche non tutte le rocce hanno lo stesso rapporto peso-volume...
a volte è molto difficile stabilire non il peso la quantità/peso, in quanto le rocce tipo le tue che sembrano molto belle, sono sicuramente molto leggere, quindi occopuna molto spazio in vasca, per cui a questo punto dovresti abbassare la rocciata e magari quelle che ti avanzano le metti in sump.
a volte è molto difficile stabilire non il peso la quantità/peso, in quanto le rocce tipo le tue che sembrano molto belle, sono sicuramente molto leggere, quindi occopuna molto spazio in vasca, per cui a questo punto dovresti abbassare la rocciata e magari quelle che ti avanzano le metti in sump.