Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
...il 150 è un grande ski...
...senza alcun dubbio...
...peccato che sia un monopompa...
...non credo pero' che i loro doppia pompa vadano altrettanto bene...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Pfft, quaindi non è necessario fare scivolare h2o sul livello in sump ? ma ho sempre sentito che immergere lo scarico inibisce o peggiora lo sporco lavoro dello schiumatoio mi sbaglio ?
non capisco perche ha necessità di un livelloin sump alto e lo scarico sia immerso ?
Pfft, quaindi non è necessario fare scivolare h2o sul livello in sump ? ma ho sempre sentito che immergere lo scarico inibisce o peggiora lo sporco lavoro dello schiumatoio mi sbaglio ?
non capisco perche ha necessità di un livelloin sump alto e lo scarico sia immerso ?
Pfft, quaindi non è necessario fare scivolare h2o sul livello in sump ?
esatto..
Quote:
ma ho sempre sentito che immergere lo scarico inibisce o peggiora lo sporco lavoro dello schiumatoio mi sbaglio ?
non capisco perche ha necessità di un livelloin sump alto e lo scarico sia immerso ?
Non ne ho la più vaga idea.. io so che schiuma e mi sta disintegrando i nutrienti..
Pfft, quaindi non è necessario fare scivolare h2o sul livello in sump ?
esatto..
Quote:
ma ho sempre sentito che immergere lo scarico inibisce o peggiora lo sporco lavoro dello schiumatoio mi sbaglio ?
non capisco perche ha necessità di un livelloin sump alto e lo scarico sia immerso ?
Non ne ho la più vaga idea.. io so che schiuma e mi sta disintegrando i nutrienti..
con gli scarichi fatti per lavorare esterni.....se infili i tubi in acqua...senza alcuni accorgimenti particolari....sì non vanno bene....perchè la contropressione che si genera ti cambia continuamente il livello interno.
i cinesini come gli ATI KZ ecc ecc.....essendo immersi risentono sempre della contropresione esercitata dall'acqua quindi è un fattore che nel regolarlo.....non ti crea problemi....perchè è una cosa che c'è sempre e non cambia....a meno di non avere un rabbocco sballatissimo.
sperò di essermi spiegato bene.
per lo scarico in acqua....penso siano tipologie di costruzione....certo così è silenziosissimo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
con gli scarichi fatti per lavorare esterni.....se infili i tubi in acqua...senza alcuni accorgimenti particolari....sì non vanno bene....perchè la contropressione che si genera ti cambia continuamente il livello interno.
i cinesini come gli ATI KZ ecc ecc.....essendo immersi risentono sempre della contropresione esercitata dall'acqua quindi è un fattore che nel regolarlo.....non ti crea problemi....perchè è una cosa che c'è sempre e non cambia....a meno di non avere un rabbocco sballatissimo.
sperò di essermi spiegato bene.
per lo scarico in acqua....penso siano tipologie di costruzione....certo così è silenziosissimo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!