Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti! ho un dubbio, psero qualcuno possa darmi un'idea. Sto lottando contro un invisibile nemico...
lo scorso mese ho eliminato una seriatopora morta (ma pensavo perchè era in una brutta posizione e il paguro me la buttava giù dalla rocciata almeno 10 volte al giorno!)
oggi vedo un inizio di sbiancamento su una montipora monasteriata rossa, la prendo e la trovo devastata! aveva solo più la facciata, dietro era vuota, completamente consumata! non ha uova sulla base, non vedo organismi strani, solo delle misteriose conchigliette chiare a quadretti marroni, dimesione massima 3millimetri...sono loro le colpevoli??
valori ok, ovviamente, mai avuto parassiti, solo turbellarie su una euphyllia yamamensis (non so se si scrive così...) ma le ho eliminate con bagno di betadine.
grazie a chiunque possa avere un'idea di quello che sta succedendo.....
ciao a tutti! ho un dubbio, psero qualcuno possa darmi un'idea. Sto lottando contro un invisibile nemico...
lo scorso mese ho eliminato una seriatopora morta (ma pensavo perchè era in una brutta posizione e il paguro me la buttava giù dalla rocciata almeno 10 volte al giorno!)
oggi vedo un inizio di sbiancamento su una montipora monasteriata rossa, la prendo e la trovo devastata! aveva solo più la facciata, dietro era vuota, completamente consumata! non ha uova sulla base, non vedo organismi strani, solo delle misteriose conchigliette chiare a quadretti marroni, dimesione massima 3millimetri...sono loro le colpevoli??
valori ok, ovviamente, mai avuto parassiti, solo turbellarie su una euphyllia yamamensis (non so se si scrive così...) ma le ho eliminate con bagno di betadine.
grazie a chiunque possa avere un'idea di quello che sta succedendo.....
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
penso fossero turbellarie.....avevo visto macchioline rossastre, ho fatto un bagno in betadine e sono cadute un bel po di bestioline piccole piatte a forma di chicco di caffe e rosse.
penso fossero turbellarie.....avevo visto macchioline rossastre, ho fatto un bagno in betadine e sono cadute un bel po di bestioline piccole piatte a forma di chicco di caffe e rosse.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo