fabiosabrina, Innanzitutto posso dirti che i "4000" e i "6500" che hai letto in giro per il forum sono gradi Kelvin (e non lumen) e indicano la temperatura colore delle lampade. Per per quanto riguarda la potenza delle lampade da mettere nel tuo acquario, direi che dipende da 2 fattori principali:
1) che piante hai (o intendi inserire) in vasca: se hai piante poco esigenti come le Anubias te ne potrebbero bastare anche solo 30/40 watt totali mentre se vuoi fare un praticello con la Glosso potrebbero servirtene anche per piu di 150W.....
2) le dimensioni della vasca: I neon hanno potenze standardizzate e solitamente proporzionate alla lunghezza, quindi se ad esempio hai una vasca da 80 cm non potresti mettere neon T8 da 30W in quanto non ci starebbero.... (in questo caso dovresti optare per mettere più lampade)
Il rapporto w/l si calcola come suggerito da Zaffiro_xx ed è in genere utilizzato per definire le esigenze delle piante in fatto di luce. Ovviamente è una misura "spannometrica" in quanto come hai intuito anche tu, se una vasca di 150 l ha un'altezza dell'acqua di 40 cm non è assolutamente la stessa cosa di un acquario, sempre di 150, ma con una colonna d'acqua di 80 cm... (ovviamente questo è un esempio estremo, ma serve a rendere l'idea!)
In ogni caso, per vasche di proporzioni "normali" l'utilizzo del rapporto W/l per i calcoli dell'illuminazione è sufficiente.
Quindi magari posta le misure della tua vasca e le piante che hai in modo da poter parlare avendo dati certi!
PS: Magari le informazioni della vasca inseriscile anche nel profilo, in modo che siano immediatamente disponibili per chi vuole aiutarti!!!
