|
Quote:
|
problemi di ossigenazione? Se fosse cosi' non sarebbe sufficiente la pompa di movimento?
non saprei perchè fast ti ha consigliato una cosa del genere non penso per l'ossigenazione però....
|
Per alcuni motivi (con una premessa l'acquario è SEMPRE E COMUNQUE, per forza di cose "astrazione" rispetto alla natura):
- le piante "ossigenano" alcune come il Ceratophyllum (che è ANCHE prennete nel lago) in modo più marcato di altre
- le piante (TUTTE!) "mangiano" nitrati (ed inquinanti vari dall'acqua)
- le piante offrono riparo (agli avannotti ma non solo ...)
- le piante costitusisocno degli ulteriori "marcatori" del territorio (movibili/amovibili/rimovibili molto meglio che le rocce impilate) ...
- le piante nutrendosi di nitrati/fosfati e similia aiutano il lavoro dei filtri (e Tu rischi di essere strutturalmente un pò "carente")
- le piante aumentano la distanza tra cambi d'acqua (ed ancora aiutano i Tuoi filtri dimensionati ... "al pelo")
- le piante ... vanno curate e farle "andare d'accordo" con i ciclidi del Malawi può non essere facile ...
Ma i vantaggi (vedi sopra) sono molti di più ... ancora una parola per finire:
"l'innaturalità" delle piante in una vasca malawi è data dal fatto che i ciclidi (quasi tutti) frequentano zone che ne sono prive ma, ad esempio, osservare i Dimidiochromis che cacciano al margine delle praterie di vallisneria (V. aethiopica che cresce nelle zone sabbiose del lago!) è uno spettacolo ...
TOP!!!