Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2005, 13:00   #11
Grifone71
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grifone71

Annunci Mercatino: 0
Ciao fastfranz e grazie anche a te, allora:

ALLESTIMENTO: i due filtri ci sono gia' come nel disegno. non tenere conto delle dimensioni non sono in proporzione. sono dotati di due pompe (una per filtro) da 750 L/H

ARREDAMENTO: bene per il centro libero...posso fare senza pareti rocciose? al limite potrei farne due, una per vasca, solo per la meta' della parete...

PESCI: posso chiederti il motivo della rinuncia delle due specie con pattern nero/blu?

Quante specie inseriresti tenendo conto di mettere un trio per specie?

grazie
Grifone71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2005, 13:27   #12
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora sopigolando qui e la ...

Quote:
Allora ragionando per bene sulla popolazione io consiglierei:

-copadichromis borley (che fanno anche una grande scena)
-protomelas sul blu...
Ecco ... ragioniamo: 'sti pesci (Copadichormis/Protomelas) in 250 litri (se non erro) per di più con profondità di 31 cm ... NON E' COSA!


Quote:
ALLESTIMENTO: i due filtri ci sono gia' come nel disegno. non tenere conto delle dimensioni non sono in proporzione. sono dotati di due pompe (una per filtro) da 750 L/H
Se conti di piantumare almeno un pò, non esageri con la popolazione (una decina di pesci) dovrebbe/potrebbe andar bene. "ri-suggerisco" (nell'angolo) una/due pompe di "movimento/acqua" ...


Quote:
posso chiederti il motivo della rinuncia delle due specie con pattern nero/blu?
rischio ibridazione

Quote:
Quante specie inseriresti tenendo conto di mettere un trio per specie?
Tre (andando per quartetti) OPPURE quattro con una specie di Aulonocara (e scegliendo M'buna "compatibili")
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 13:47   #13
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora ragionando per bene sulla popolazione io consiglierei:

-copadichromis borley (che fanno anche una grande scena)
-protomelas sul blu...



Ecco ... ragioniamo: 'sti pesci (Copadichormis/Protomelas) in 250 litri (se non erro) per di più con profondità di 31 cm ... NON E' COSA!
MEGA APPOGGIONE
Quote:
Citazione:
posso chiederti il motivo della rinuncia delle due specie con pattern nero/blu?


rischio ibridazione
anche rischio molte botte e molte

Quote:
ALLESTIMENTO: i due filtri ci sono gia' come nel disegno. non tenere conto delle dimensioni non sono in proporzione. sono dotati di due pompe (una per filtro) da 750 L/H
quanto sono le dimensioni? non si può non tener conto delle dimensioni...azzo
Non mi stancherò mai di dirlo ne puoi mettere anche 2 da 2000L di pompe non aumenti la capacità filtrante anzi la diminuisci sono le dimensioni del filtro che fanno la differenza con dei filtri di adeguate misure potresti mettere anche 2 pompe da 350L + 1 di movimento in mezzo come dice fast...
Perchè tutti pensano che aumentando la capacità delle pompe aumenta il potere filtrante? non sono d'accordo nel modo più assoluto....
Il mio consiglio per la popolazione:
1M 2F Labidochromis Caeruleus
1M 2F Maylandia Estherae
1M 2F Pseudotropheus Elongatus Mpanga
1M 2F aulonocara escludendo quelle + timide..quindi jacobfreibergi o stuartgranti
Ciao Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 16:22   #14
Grifone71
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grifone71

Annunci Mercatino: 0
scusa Jhonny nn volevo farti arrabbiare...
cmq le dimensioni nn le ricordo stasera misuro e domani posto...pero' ricordo la capacita' che e' di 10 litri ciascun filtro. Il materiale filtrante e' composto da cannolicchi e lana.
E' sufficiente la capacita' dei due filtri?
E' corretto l'utilizzo di questo materiale per gli mbuna?
Si puo fare con le caratteristiche della mia vasca o e' meglio rinunciare?
Confermi tutto quel po po di fauna????

Ciao e grazie,
Oscar
Grifone71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 16:43   #15
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq le dimensioni nn le ricordo stasera misuro e domani posto...pero' ricordo la capacita' che e' di 10 litri ciascun filtro. Il materiale filtrante e' composto da cannolicchi e lana. E' sufficiente la capacita' dei due filtri? E' corretto l'utilizzo di questo materiale per gli mbuna? Si puo fare con le caratteristiche della mia vasca o e' meglio rinunciare? Confermi tutto quel po po di fauna????
- Sei (capacità filtri) intorno al 9%: è pochino ma (se non puoi fare diversamente ovvero NON puoi allargare i filtri) ma si può fare ... con un poco di attenzione!!!
- va bene il materiale filtrante (NON manutenzionare i 2 filtri assieme, MAI!)
- La tua vasca può venire un incanto ... ma DEVI fare le cose per bene
- pesci: non andrei oltre una decina ...

Ri-sottopongo l'uso di una pompa di "movimento d'acqua" di tipo "mobile" (movimento ascillante a 90°). piantuma bene (anche se non è naturale al 101%) e magari aggiungi una/due "pompe aria" (attenzione a NON risparmiare troppo in materia il risparmio lo "sconti" in rumosità) ... cambia acqua ogni 15 giorni MAX!!!

Mia proposta di popolamento: Trio Aulonocara (M/2F), cinue M'buna (coppia + Trio DIVERSI!) due Synodontis, però se prendi degli M'buna "tranquilli" (Labidochromis caeruleus/perlmutt/pallidus ma verifica bene quest'ultimo!) puoi prendre cinque pesci uguali (STESSa specie); se si insediano in una "mezza vasca" dovresti poter alloggiare anche due maschi (coi caeruleus è "quasi sicuro" che non avrai alcun problema) ed esaltare la "colonialità" degli M'buna ...

Insomma (se lavori bene) sei ad un passo dal fare qualcosa di "significativo"!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 16:48   #16
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scusa Jhonny nn volevo farti arrabbiare...
scusa tu è che non è la prima volta che sento dire: aumento la capacità delle pompe e così ottengo un filtraggio migliore è una caz..ta..
10 L a filtro questa info si che è utile non importano le misure...ho visto di peggio potrebbe andare... fai cambi d'acqua settimanali di 50/60L e sei a posto...
Quote:
Il materiale filtrante e' composto da cannolicchi e lana.
va bene, puoi usare anche le spugne se ti piacciono hanno bisogno di meno matutenzione rispetto alla lana...
Quote:
E' sufficiente la capacita' dei due filtri?
come già detto ho visto di peggio se fossero 3/4 L di + sarebbe meglio pazienza cambierai più acqua settimanalmente...
Quote:
Si puo fare con le caratteristiche della mia vasca o e' meglio rinunciare?
si può fare, anzi a me non dispiace la vasca a "L"
Quote:
Confermi tutto quel po po di fauna????
se sono 240L NETTI direi di si, considera che sono 12 pesci tutti abbastanza tranquilli che non dovrebbero darti troppi problemi a parte i Maylandia Estherae
che io onestamente non conosco + di tanto.Altrimenti puoi organizzarti con 1M e 3F per specie mettendo però 3 specie e non 4.
Ciao Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 17:07   #17
Grifone71
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grifone71

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non posso fare altrimenti sui filtri...quindi seguiro' alla lettera i Tuoi/Vostri consigli.
domanda stupida: perche' piantumare per bene se non e' naturale?
problemi di ossigenazione? Se fosse cosi' non sarebbe sufficiente la pompa di movimento?
come ti comporteresti per la disposizione delle pietre?

Popolazione:
con i caeruleus non e' possibile nessun Psuedo?

Grazie per la pazienza.

P.S. come si fa a citare un pezzo di un messaggio?
Grifone71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 17:17   #18
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come ti comporteresti per la disposizione delle pietre?
io farei come ti ha detto fast farei solo 2 strutture di sassi belle grosse ai 2 estremi delle sub-vasche...

Quote:
domanda stupida: perche' piantumare per bene se non e' naturale?
problemi di ossigenazione? Se fosse cosi' non sarebbe sufficiente la pompa di movimento?
non saprei perchè fast ti ha consigliato una cosa del genere non penso per l'ossigenazione però....

Quote:
con i caeruleus non e' possibile nessun Psuedo?
dipende del Pseudo i caerules sono comunque Mbuna diversi dagli altri ma Mbuna...

Quote:
P.S. come si fa a citare un pezzo di un messaggio?
l'ho capito anche io da poco allora selezioni quello che voui riportare e clicchi su cita selezionato all'interno dello spazio risposta veloce OK?
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 17:41   #19
Grifone71
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grifone71

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io farei come ti ha detto fast farei solo 2 strutture di sassi belle grosse ai 2 estremi delle sub-vasche...
piu' qualcuna sparsa sul fondo dell'acquario...giusto?
Quote:
dipende del Pseudo i caerules sono comunque Mbuna diversi dagli altri ma Mbuna...
???
Quote:
l'ho capito anche io da poco allora selezioni quello che voui riportare e clicchi su cita selezionato all'interno dello spazio risposta veloce OK?
a me funziona solo con explorer ma non con firefox...

grazie
Grifone71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 17:44   #20
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
problemi di ossigenazione? Se fosse cosi' non sarebbe sufficiente la pompa di movimento?

non saprei perchè fast ti ha consigliato una cosa del genere non penso per l'ossigenazione però....
Per alcuni motivi (con una premessa l'acquario è SEMPRE E COMUNQUE, per forza di cose "astrazione" rispetto alla natura):

- le piante "ossigenano" alcune come il Ceratophyllum (che è ANCHE prennete nel lago) in modo più marcato di altre
- le piante (TUTTE!) "mangiano" nitrati (ed inquinanti vari dall'acqua)
- le piante offrono riparo (agli avannotti ma non solo ...)
- le piante costitusisocno degli ulteriori "marcatori" del territorio (movibili/amovibili/rimovibili molto meglio che le rocce impilate) ...
- le piante nutrendosi di nitrati/fosfati e similia aiutano il lavoro dei filtri (e Tu rischi di essere strutturalmente un pò "carente")
- le piante aumentano la distanza tra cambi d'acqua (ed ancora aiutano i Tuoi filtri dimensionati ... "al pelo")
- le piante ... vanno curate e farle "andare d'accordo" con i ciclidi del Malawi può non essere facile ...

Ma i vantaggi (vedi sopra) sono molti di più ... ancora una parola per finire:

"l'innaturalità" delle piante in una vasca malawi è data dal fatto che i ciclidi (quasi tutti) frequentano zone che ne sono prive ma, ad esempio, osservare i Dimidiochromis che cacciano al margine delle praterie di vallisneria (V. aethiopica che cresce nelle zone sabbiose del lago!) è uno spettacolo ... TOP!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mbuna , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22395 seconds with 14 queries