Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2005, 10:39   #1
Grifone71
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grifone71

Annunci Mercatino: 0
Vasca Mbuna

Ciao a tutti.
Questo in allegato e' lo schema della mia vasca con misure e come penserei di arredarlo per un Malawi.
Le specie che vorrei mettere sono:

- Labidochromis Caeruleus
- Maylandia Estherae
- Pseudotropheus Demasoni
- Pseudotropheus Elongatus Mpanga

Veniamo alle domande/consigli:

- puo' andare bene per un malawi anche se e' un po strettina?
- la disposizione delle rocce potrebbe andare bene come nel disegno? Tenete conto che non vorrei fare una parete di rocce perche' la vasca e' visibile da tutti i punti essendo in mezzo ad un salone (ovviamente non dove ci sono i filtri...)
- le rocce che si usano per costruire i muretti a secco possono andare bene?
- la sabbia del po anche lei utilizzata in edilizia puo' andare bene oppure e' troppo fine?
- quanti esemplari m/f per le specie elencate sopra mettereste?

Chiedo scusa ma le dimensioni del filtro non sono reali non le ho prese se riesco stasera vedo di postare in maniera corretta le sue dimensioni.
Gia' che ci sono posto i valori della mia acqua di rubinetto fatti due volte, ieri sera, per sicurezza:

Ph = 8
Kh = 5
Gh = 10
No2 = 0
No3 = 12,5

Potrebbero andare?

Per adesso Vi ringrazio per i suggerimenti che mi vorrete dare.
Temo per Voi che Vi rompero' ancora un po'...
Grifone71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2005, 11:23   #2
saxwilly
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 583
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a saxwilly

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa hai sbagliato... Hai espresso tutto in millimetri ma dovrebbero essere centimerti!!!! O almeno spero....

-Il tuo problema è la forma della vasaca... non ho mai avuto a che fare con vasche così, ma penso proprio che dovresti cercare di dare una buona spinta alle pompe altrimenti l'acqua non cirola a dovere... (proporrei due pompe da 600 L/H)

-la disposizione delle rocce può passare, l'importante è che che si formino delle tane... Cerca di mettere più rocce possibili....

-le rocce che dici tu penso vadano bene, ma controlla che non ci siano nervature metalliche o bianche...

-la sabbia va bene... Sciaquala, sciaquala e risciaquala per molte molte volte...

-solitamente con gli m'buna soprattutto si mette un trio per scpecie (1m 2f)...
Nel tuo caso è un problema il nurero di pesci... Io inserirei soltanto 2 trii... Essendo la vasca così stretta appena un pesce cerca di farsi un giretto incontra un'altro pesce e lo sfiora (31 sono pochissimi).... ed entrando nel territorio altrui viene rincorso... Io farei trio di labidochromis caeruleus e trio di pseudotropheus elongatus....


DETTO QUESTO............. IO SONO CONTRARIO A VASCHE CON QUESTE "STRANE" FORME.......
saxwilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 11:45   #3
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la forma è sicuramente strana, e la profondità è decisamente minima ma pansandoci bene questa forma potrebbe anche aiutare alla separazione dei territori... è da dimostrare ma potrebbe essere...

Quote:
- le rocce che si usano per costruire i muretti a secco possono andare bene?
cosa sono i muretti a secco

la sabbia va bene lavata a dovere...
Mbuna sempre 1M e 2/3F
Il numero totale dei pesci secondo me viste anche le dimensioni dei pesci scelti e che sono 240L netti potrebbero starci con i dovuti accorgimenti..
i valori dell'acqua vanno bene cerca di mettere rocce calcaree per alzare un pò Gh e Kh per il resto sono OK
La più grave che non va bene in questa vasca sono la dimensione dei filtri che se sono in proporzione sono ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI indipendentemente dalla portata della pompa...su questo bisogna lavorare a meno che non decidi di fare cambi d'acqua abbastanza consistenti 30/40L ogni 3 giorni...
Ciao Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 12:19   #4
Grifone71
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grifone71

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie...

X Saxwilly... scusa sono in cm ho sbagliato io...

Le due pompe sono da 750 L/H e "sparano" quasi in superficie creando molto movimento d'acqua...
Penso che allora le rocce non andranno bene visto e considearto che quasi tutte hanno delle nervature bianche...

X Jhonny91...
i muretti a secco sono muretti tipici della liguria con le pietre "a vista".
Se mettessi rocce recuperate sulla spiaggia e oppurtunamente lavate, bollite e quant'altro?
Per le pompe vedi sopra...

Ciao e grazie
Grifone71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 12:26   #5
saxwilly
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 583
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a saxwilly

Annunci Mercatino: 0
Fai una foto alle rocce e metticela, almeno ti diciamo se vanno bene o meno... Non pensando a quello che ho detto anche le mie hanno nervature bianche, ma non sono dannose...
saxwilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 12:29   #6
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte da "diatriba" mm/cm (nelle misure esposte) e la forma decisamente singolare (ma a me paice ...) non vedo grossi problemi ...

ALLESTIMENTO: userei due filtri (poco importa se interni o esterni) posizionati in modo da servire ciascuno una "semivasca" (mettili sui lati corti. all'estremità esterna) e (versante interno) una pompa (prendi quelle da "marino" con movimento orientabile: angolo di 90°) bella "robusta" per il movimento d'acqua.

ARREDAMENTO: concentrerei le "costruzioni rocciose" ai due estremi evitando di mettere alcunchè di significativo nell'angolo (se un "maramaldo" si acquartiera li ti spezza - di fatto - la vasca in due ...)

PESCI: evita Due specie (Pseudotropheus Demasoni
- Pseudotropheus Elongatus Mpanga) con pattern "nero/blu" e vista la, tutto somamto, non disprezzabile estensione in lunghezza del progetto pensa a qualcosa (ma cosa in Malawi?) che nuoti in acque aperte (sfruttando così "tutta" la vasca)

metti qualche Synododntis!!!

nonostante la lunghezza complessiva l'acqua "vera" non è molta, non esagerare coi pesci ...

Può venire una cosa molto suggestiva, non sprecare l'occasione ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 12:38   #7
saxwilly
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 583
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a saxwilly

Annunci Mercatino: 0
Allora ragionando per bene sulla popolazione io consiglierei:

-copadichromis borley (che fanno anche una grande scena)
-protomelas sul blu...
saxwilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 12:52   #8
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ARREDAMENTO: concentrerei le "costruzioni rocciose" ai due estremi evitando di mettere alcunchè di significativo nell'angolo (se un "maramaldo" si acquartiera li ti spezza - di fatto - la vasca in due ...)
Mi piace questa soluzione, la condivido al 100%

Quote:
ALLESTIMENTO: userei due filtri (poco importa se interni o esterni) posizionati in modo da servire ciascuno una "semivasca" (mettili sui lati corti. all'estremità esterna) e (versante interno) una pompa (prendi quelle da "marino" con movimento orientabile: angolo di 90°) bella "robusta" per il movimento d'acqua.
mi piace anche questa anzi penso sia d'obbligo, resto comunque del parere che i due filtri disegnati nel disegno se in scala sono INSUFFICIENTI
per le rocce l'importante che non abbiano venature vedognole...se sono bianche vanno bene..rocce di mare solo se bollite per bene e lasciate in acqua dolce per spurgare per parecchi giorni facendo cambi giornalieri dell'acqua...
Ciao Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 12:54   #9
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Piace molto anche a me.....certo che se quei 31 cm di profondità potessero aumentare.........!!!
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 12:58   #10
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i muretti a secco sono muretti tipici della liguria con le pietre "a vista".
Se mettessi rocce recuperate sulla spiaggia e oppurtunamente lavate, bollite e quant'altro?
Ho capito a quale rocce ti riferisci. Dovrebbero essere quelle "tonde e lisce" che poi i muratori spaccano per fare questi muretti, giusto?

Se sono queste allora vanno bene (previa buona pulitura). Non mettere invece rocce che derivano da qualcosa di marino ....
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mbuna , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22158 seconds with 16 queries