Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2008, 16:55   #1
guppy_87
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: purtroppo 1
Età : 37
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Melanoides tuberculata

Ciao a tutti,
sono nuova.... Mi sono iscritta perche stavo cercando delle informazioni sui nuovi ospiti del mio acquario e ho visto che siete tutti in gamba!
Spero di ricevere una risposta esauriente a questo quesito....

Allora, possiedo un acquario di 100 litri, il fondo è costituito da sassolini azzurri (quelli classici che vendono), non possiedo piante....
Come pesci ho: Ancistrus, corydoras, Kryptopterus minor , Xiphophorus helleri (di diverso tipo), un mangiapinna, neon, dei pesci particolari tipo piragna... ne avevo molti altri ma nel corso del tempo mi hanno abbandonato.... Da tempo pero noto delle lumachine, che credo siano Melanoides tuberculata, ma mi chiedo come hanno fatto a finire nel mio acquario????
Cioè, non ho comprato piante (perche di piante vere non ne ho), di recente non ho comprato nulla.... come hanno fatto a formarsi? come ci sono arrivate?

Ho letto che sono ma non sono pericolose, cioè ci sono pareri differente, mi sapreste dare delle delucidazioni?

Ve ne sarei molto grata.....
guppy_87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2008, 17:15   #2
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa se te lo dico ma hai un bel fritto misto in vasca e troppi pesci..

intanto bisognerebbe vedere che valori hai ma posso farti notare alcune cose

Ancistrus raggiunge i 30cm e in un 100lt sta un pò strettino
corydoras sono pesci da brano, tu ne hai 4-5?! bisogna anche conoscere la specie
Kryptopterus minor sono pesci da branco e possono stare benissimo nel 100lt a patto che siano sempre 4-5 esemplari
Xiphophorus helleri sempre pesci da branco
mangiapinna??
neon pesci da branco
piragna

non so il numero dei pesci che hai, ma ti posso dire e i neon vogliono valori diversi da quelli dei guppy, acqua acida i primi e acqua alcalina i guppy..

se avessi foto dei cory, mangiapinna e piragna e ci dici il numero che hai per ogni specie vediamo di regolare al meglio quella'cquario
ah, non dimenticarti i valori dell'acqua
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 09:45   #3
guppy_87
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: purtroppo 1
Età : 37
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Acquadolce2007,

allora....

ho un ancistrus di medie dimensioni, l'acquario non essendo particolarmente decorato ha molto spazio per muoversi e mi sembra che se la passi bene....

i Corydoras sono 4, tutti piccolini.... le specie? 2 aeneus e 2 paleatus

Kryptopterus minor, anche di questi ne ho 4! e sempre 4 sono i Xiphophorus helleri

Inoltre ci sono 2 piccoli Pangasius neri...

di neon ne ho 6 normali e 6 neri poi c'è un mangiapinna, non so il nome scientifico e sui libri di acquariofilia non c'è... (magari gli farò una foto) e la stessa cosa vale per i "piragna" che non sono veramente piragna ma ci assomigliani vagamente....
comunque il mangiapinna è uno e il copione dei piragna sono 3!
di guppy non ne ho! E' gia tanto che i neon sopravvivono perchè gli altri essendo molto piu grossi di solito me li fanno sparire!!!

i valori dell'acqua???
allora:
pH 7-GH 10-KH 3-Nitriti assenti Nitrati < 25mg/l, e la temperatura è attorno ai 27 gradi

non so se ti serve sapere anche la struttura del filtro comunque i cannolicchi in ceramica bloccati con un filtro di lana perlon, poi c'è il carbone attivo e iperattivo il tutto protetto dalla Grow-fil.

il terreno dell'acquario consiste in strato di sabbia del tipo ghiaia azzurra e blu... non ho piante, ce le ho di plastica e in piu decorazioni varie...

Ormai è più di un'annetto che ho l'acquario cosi composto, in piu prima c'erano dei Platy che però si riproducevano tantissimo allora ho regalato al moroso un acquario nel quali alleviamo quelli.....


ma le lumache da dove saltano fuori???? Mi devo preoccupare?????
guppy_87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 10:03   #4
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
acquadolce2007, non sapevo che un ancistrus raggiungesse i 30 cm
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 13:56   #5
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
Ancistrus raggiunge i 30cm e in un 100lt sta un pò strettino
30 cm mi sembrano un pò tantini...magari mettendone 2 in fila...
Che gli dai da mangiare tu agli ancistrus? La criptonite?
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 17:00   #6
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea&Emy
Originariamente inviata da acquadolce2007
Ancistrus raggiunge i 30cm e in un 100lt sta un pò strettino
30 cm mi sembrano un pò tantini...magari mettendone 2 in fila...
Che gli dai da mangiare tu agli ancistrus? La criptonite?
l'ho letto in altre discussioni, poi boh.. io non ne ho mai avuti.

guppy_87
la temperatura la puoi anche abbassare a 24°

per l'ancy non so dirti se può stere nel 100lt, devi chiedere nell'altra sez.

i 4cory possono tranquillamente stare perchè sono in gruppo e il ph va bene, idem per Xiphophorus helleri

i Pangasius sono pesci da branco, quindi 2 sono pochi e quando questo succede i pesci tendono a diventare aggressivi o paurosi.. questo vale per tutti i pesci da branco, poi questi grescono davvero tanto, in natura possono arrivare al metro e mezzo...

i neon vogliono acqua più tenere con ph sotto il 7, ma se lo scendi poi non va bene per gli altri pesci

per i mangiapinna e i piragna non saprei dirti -28d# boh ci vorrero delle foto

il carbone dal filtro lo puoi anche togliere, lo si usa solo in caso di necessita quando ad es. l'acqua è inquinata da medicinali, coloranti, metalli ect...

hai l'ossogenatore!!
forse sarebbe il caso di emttere qualche pianta vera
anche perchè aiutano molto, si ciucciano No2 e No3 e ossigenano l'acqua

per le luamchine non ti preoccupare anche se dubito che siano delle melanoides

dai un occhiata qui

http://www.vergari.com/acquariofilia...Ghesquiere.asp
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 18:01   #7
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
cerchiamo di capire i problemi del tuo acquario
il primo:inizia a mettere i soldi da parte per un nuovo acquario fra 3 o 4 mesi lo dovrai comprare altrimenti i tuoi pesci che nel frattempo ti ci sarai affezzionato vivranno male e avrai molte perdite.
le velifere sono abbastanza granzi come razza di platy e fanno molti avannotti e fra un po di tempo ti avranno solo loro riempito la vasca,
per il resto hai fatto un bel fritto misto, che per iniziare lo abbiamo fatto tutti, con il tempo i tuoi gusti si raffineranno e il tuo acquario ancora piu bello
la temperatura la puoi anche tenere un paio di gradi piu bassa.
per i cory e ancy non ci sono problemi, gli ancy diventano massimo 12 o 13 cm non di piu, sempre che siano ancy i plecostomus che sono simili sono quelli che diventano 30 o 40 cm.
le melanoides, sono le cosidette infestanti, se ne hai poche fanno bene se ti ritrovi l'acquario pieno all'ora qualcuna levava,ma non le riuscirai mai a levare tutte come avrai letto sono ermafrodite, noterai che inizieranno ad aumentare a dismisura solo quando c'è qualche valore tra nitriti, nifrati che non va, per il resto è difficile che aumentino a dismisura
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 19:32   #8
guppy_87
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: purtroppo 1
Età : 37
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per avermi risposto!

Comunque i Platy proprio perche si sono riprodotti un casino, sono gia isolati in un'acquario differente....

l'ossigenatore c'è, c'è me lo sono dimenticato....

Per ora le lumachine dovrebbero essere 12 (sempre che non siano nascoste sotto la sabbia o veramente minuscole)

Come ho già scritto è un anno che ho gli stessi esemplari che convivono fra loro e non ho subito ne perdite ne problemi vari....

mi chiedevo come le lumache avevano fatto a materializzarsi nell'acquario??? come i sono formate??? da dove arrivano??? mi verrebbe d dire dal nulla..... ma non so....
guppy_87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 19:36   #9
guppy_87
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: purtroppo 1
Età : 37
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco che vi metto le foto del mangiapinna e dei piragna....

magari sapete dirmi il vero nome scientifico....mangiapinne "piragna"
guppy_87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 23:04   #10
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il "mangiapinne" è un Hyphessobrycon serpae, un caracide di gruppo che vuole ph basso; l'altro, a occhio, è un altro caracide, ma dalla foto sfocata non riesco a capire quale.
per il benessere dei pesci considera che ne hai con necessità diametralmente opposte, cioè che hanno bisogno di ph basso (i neon e quelli della foto) e alto (le poecilie)(insieme ad alcuni un un pò più adattabili), quindi sarebbe meglio scegliere una tipologia di acquario e dar via gli altri pesci.
inoltre, dai un'occhiata alle guide di AP (a me sono tornate utilissime) e metti delle piante!
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
melanoides , tuberculata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20893 seconds with 16 queries