Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2005, 19:22   #1
fgt
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
INFO berlinese

Sto pensando di fare un acquario di barriera con il metodo berlinese, nei vari forum ho letto di tutto di più e mi sono fatto un' idea.
Ho solo diversi dubbi su come costruire una sump, pensavo ad una sump divisa in scomparti di 60 litri, la mia vasca è da 250 litri lordi, nella sump ci va lo schiumatoio in cui entra l'acqua che arriva dal acquario (con il pozzetto di tracimazione bisogna forare la vasca alla base???), poi l'acqua esce dallo schiumatoio per passare nella sezione del filtraggio (deve essere di spugne e di carbone o di qualcosa d'altro), poi con la pompa di risalita ritorna nell'acquario; il termostato va inserito nella sump, il reattore di calcio è necessario???
Mi sono appuntato tutte le regole del metodo berlinese che penso che siano molto efficaci.
Per l'allestimento mi sono affidato interamente alla guida di acquaportal per l'acquario di barriera.
Mi interesserebbero anche i valori ottimali da raggiungere per mantenere in buona salute sia pesci che invertebrati.
Scrivete qualsiasi suggerimento o consiglio a riguardo che saranno ben accettati.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fgt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2005, 00:13   #2
netrunner
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a netrunner

Annunci Mercatino: 0
ciao,
le regole del berlinese sono queste:
-forte luce
-forte movimento di acqua
-delle belle rocce vive!

poi passando alla vasca...bè si il vetro di fondo va forao..occhio cmq allo spessore dei vetri...se troppo fini rischi di sbranarlo in vetro
poi una volta forato il vetro ..ci fai passare i tubi di collegamento...quello dello scarico prima di buttarsi in Sump lo dividi a T in modo che una parte della tracimazione arrivi diretta allo skimmer...il resto dell'acqua arriva(controllata da un rubinetto x favorire lo skimmer) nella sump..niente spugne o lana o altri filtraggi biologici...ci pensano le rocce vive!
nella Sump sarà presente il riscaldatore(solo d'inverno) e eventuali altre pompe x il Reattore di Calcio ,filti al letto fluido x resine etc.
Il reattore di Calcio non è fondamentale..ma utile..specie se avrai una popolazione di coralli duri.
che altro...ahhh una bella pompa di risalita che rimada l'acqua in vasca...ecco in linea di max è così che andrebbe fatto...l'ho fatta facile ma se hai bisogno di notizie + precise dimmelo

ciao
Flavio.
netrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 00:41   #3
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottima descrizione Net
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 12:21   #4
katramina
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Net, mi puoi spiegare meglio il discorso della deviazione a T? Grazie.
katramina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 13:36   #5
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e' una alternativa economica alla pompa per alimentare lo schiumatoio... a me non piace poiche' non e' poi cosi' costante come una piccola pompa...
praticamente dividi in due ( con una t in pvc ) lo scarico in sump...
una parte la mandi dentro lo schiumatoio ed una in sump.
ripeto... a mio parere e' meglio la pompa ma mi interessa sapere da quanti usano il sistema se e' pratico e tarabile in egual modo.

bye
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 22:42   #6
netrunner
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a netrunner

Annunci Mercatino: 0
bè..senza dubbio la pompa ti assicura un filtraggio costante dello skimmer..ma cmq una pompa in +..
io uso il T...devo dire che non mi trovo male,una volta trovato il punto di Equilibrio con il rubinetto va tutto ok.
netrunner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19734 seconds with 16 queries