Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2008, 14:15   #1
lantymeridio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Magione
Età : 48
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento nuova vasca ..... si cercano consigli

Salve a tutti, in settimana inizierò l'allestimento di una nuova vasca da 120 l, ho già montato il filtro biologico (paratiko 300) e stò orovvedendo ad acquistare un impiantino di co2. Ora la mia domanda è questa:

Dovendo aprtire con mettere un fondo idoneo all'immissione di piante, come mi devo regolare? che tipo di substrato, fertilizzante ecc mettere? considerate che mi piacerebbe fare un acquario sul modello giappinese.
Aspetto un Vs. consiglio prima di recermi dal negoziante e prendere una sola come spesso danno.
lantymeridio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2008, 20:35   #2
lantymeridio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Magione
Età : 48
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi consiglia
lantymeridio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 20:56   #3
Deep Aquarius
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lantymeridio, ci sono molti fondi,tra i più usati puoi trovare la flourite della seachem che fa da fondo fertilizzato,poi in futuro puoi mettere le pasticche sempre della seachem,io ti consiglio questa marca e di fare il programma completo di fertilizzazione insieme all'ada la considero la migliore
Questo parlando di piante difficili,altirmenti ci sono tantissimi altri validi fertilizzanti come per esempio quello della shg settimanale

Ciao
Deep Aquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 11:22   #4
lantymeridio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Magione
Età : 48
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille...... ma una volta messo il terreno devo riempire cona acqua (mi anno detto 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto) e rar partire til tutto. Per le piante devo unserirle subito o posso metterle anche in un secondo temoi?
lantymeridio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 16:07   #5
lantymeridio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Magione
Età : 48
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partito
Ieri ho allestito la vasca da 120 l con il metodo ADA inserendo sabbia per ricreare un sentiero e due piccole collinette con la sul fondo il fertilizante e sopra la terra marrone, ho inserito le piante e due splendide pietre, ho riempito la vasca con 60% di acqua d'osmosi e 40% di rubinetto trattando tutto con tetra acquasafe. Ho inserito in vasca 2 fiale di barreri ed ho acceso il filtro. Nella plafo ho montato 2 neon T5 da 4000 e 2 da 6000. ho impostato l'illuminazione per 4 ore giornaliere.

Ora......

come mi devo regolare per andare avanti, che integratori usare, che impianto co2 acquistare, che valori devo misurare......insomma datemi un'idea abbastanza particolareggiata su come devo gestire la mia vasca.

In serata inserisco una foto.
lantymeridio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 17:03   #6
valentyna
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Forse dovresti essere più preciso riguardo i materiali di fondo che hai utilizzato.
Se sono ADA c'è un particolare protocollo da seguire che suggerisce la stessa casa produttrice perchè rilasciano diversi elementi nella colonna d'acqua.
Inoltre per la corretta maturazione del filtro dovrai attendendere 20 giorni, a seconda del caso. Monitora dopo 2 settimane gli NO2, dovrai assistere ad un brusco innalzamento di questi ultimi (picco) e ad una loro discesa, quindi dosa i livelli di NO3, ad una settimana circa avrai lo stesso fenomeno (picco e discesa) di questi ultimi. A questo punto bel cambio d'acqua e sei pronto per i primi inserimenti "ittici".

Per l'illuminazione sarebbe importante sapere le specie di piante inserite e la potenza delle luci (wattaggio) perchè ti si possa consigliare. Lo spettro è ok.

Cmq se utilizzi il pulsante "cerca" vedrai che troverai tutto quello che ti occorre -28
valentyna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 19:01   #7
lantymeridio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Magione
Età : 48
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le foto del mio nuovo allestimento...... che vi pare?

Nello specifico ho utilizzato partiendo dal fondo:
- fertilizzante Dennerle Deponit MIX, sopra ho messo un substrato di ADA Bright Sand nelle zone dove ho piantato le piante;
- sabbia ADA AQUA SOIL per la zona del sentiero;

Piante:
HEMIANTHUS CALLITRICOIDES;
ROTARIA ROTUNDIFOLIA;
GLOSSOSTIGMA ELATINOIDES;
MICRANTHEMUS UMBROSUM;
VALLISNERIA SPIRALIS;

FILTRO ASKOLL PRATIKO 300

Luci 4 neon T5:
2 neon Dennerle Spacial Plant;
2 neon Amazzon Day.

Cosa devo integrare e devo acquistare dubito l'impianto di CO2?
Quante ore di luce devo dare?
lantymeridio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 19:02   #8
lantymeridio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Magione
Età : 48
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dinenticavo i neon sono 4 x 24w
lantymeridio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 19:35   #9
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Bello, mi piace.
Per le ore di luce non esagerare, all'inizio si consiglia un fotoperiodo "breve" per evitare il proliferare di alghe, infatti di solito nelle prime 2 settimane le piante "pensano" più a radicare che non a crescere e quindi a usare l'energia della luce, che insieme ai fertilizzanti rimangono a disposizione di alghe. Io per il momento lascerei perdere i fertilizzanti (ad esclusione del fondo ovviamente, quello non puoi controllarlo). Per il fotoperiodo inizierei con 6 ore al giorno, ogni 7-10 giorni allunghi di mezz'ora fino ad arrivare al tuo fotoperiodo ideale (io di solito lo tengo fra le 8-10 ore, poi dipende dalla gestione dell'acquario che vuoi fare).
Per l'impianto CO2 dovresti conoscere i valori che hai già in vasca, se conosci ph e durezza usando la tabella dennerle puoi avere un'idea abastanza precisa. In base a quello e hai valori di acqua che vuoi ottenere (in funzione dei pesci) puoi valutare se e cosa acquistare per aumentare la concentrazione di CO2.
Ciao
Marco
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 08:20   #10
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Mad84,
quoto.
Anche a me piace moltissimo, la CO2 puoi metterla subito, io uso l'impianto Askoll con bombola usa e getta, per regolarla mi affido ad un misuratore permanente della SERA, ma ce ne sono anche di altre marche, che a seconda del colore che assume mi indica se la CO2 che sto erogando è nella dose giusta per il tipo di acqua che ho.
Per il momento, credo tu debba lasciare tutto così com'è fino alla maturazione del filtro, a parte la sequenza del fotoperiodo, s'intende...........

Ma i 4 neon da subito non sono troppi?????
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , cercano , consigli , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20851 seconds with 16 queries