If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
quando la salinita con il suddetto refrattometro,ho sempre un dubbio,perchè la linea di separazione tra la parte azzurra e bianca non è mai netta ma mi sembra sempre sfumata di un mm.
quindi il dubbio è tra 35 e 34
succede anche a voi?
remank, Hai provato a mettere a fuoco l'oculare,c'e' una ghiera da girare,oppure la luce,dove ti metti sotto a leggere,non e' abbastanza forte..........
si però sono magro
hoprovato a cambiare un po' l'iclinazione e agiustare la ghiera e la cosa migliora
cmq non è proprio mai un linea netta
boh saro' io!
remank, no,no hai ragione,alcune volte succede anche a me! esce una linea bianca più spessa che prende quasi 1,5° generalmente (almeno a me) va via puntanto il rifrattometro sotto luce più intensa,prova a guardarlo attaccato all'hqi o comunque ad una lampada
esci in finestra metti a fuoco (infinito) e guarda il cielo (è la fonte migliore di illuminazione più omogenea e meno cruda di un hqi che a colte abbaglia troppo), a volte succede ache a me, pulisci bene (come ogni volta che lo usi spero) il vetrno, e rifai il test.
esci in finestra metti a fuoco (infinito) e guarda il cielo (è la fonte migliore di illuminazione più omogenea e meno cruda di un hqi che a colte abbaglia troppo),
quoto succede anche a me col Ruwal. La luce del sole è la scelta migliore.