Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
come da testo...ho 2 trichogaster gold, il più grosso sui 12 cm, il più piccolo intorno ai 10...il problema sta che il più grosso, stressa e stuzzica costantemente il più piccolo...da qualche mese, ma la cosa era quasi normale...solo che oggi è diventato ripetitivo, è stato a rincollerlo per quasi un ora...mi sono passati a 150 km/h accanto all'anubias abbena messa, quasi la sradicavano cosa significa?!..io non so neanche se sono maschi o femmina...
può essere che abbia raggiunto la maturità sessuale e che stia tampinando la femmina per questo...anche il mio maschio di T.leeri faceva lo stesso,però sempre in modo incruento.appronta tanti rifugi per la femmina(piante) almeno le darai un pò di tregua
bè credo di si..ma mi pare abbiano bisogno che il livello dell'acqua sia molto basso(circa15 cm) e poi il maschio fa il nido di bolle ecc ecc( )dopo l'accoppiamento bisogna togliere la femmina...speriamo dai!!cominicia a ridurre la turbolenza in superficie e a mettere qualche piantina galleggiante magari si scimmia e fa il nido..e alimentali bene e abbondantemente così che la donzella abbia nutrimento sufficiente per fare le uova
e infatti è uno sbatta dovresti avere un'altra vasca apposta...ma può tranquillamente darsi che con le piante galleggianti il maschio si decida a darsi da fare lo stesso..(la questione dell'acqua bassa mi pare sia un consiglio per far sopravvivere meglio le larve in modo che riescano più facilmente a raggiungere la superficie quando cominciano a respirare col labirinto)...fai un primo tentativo se vedi che si accoppiano magari in futuro potrai pensare di dedicare loro una vasca solo allo scopo riproduzione
ok grazie dei consigli, sei stato utilissimo!!!!!...ci proverò...tanto ho una foglia di anubias bella grossa che si è staccata...non so perchè...anche se è intatta..e ha un pezzo di rizoma attaccato...magari la metto in un angolo a galleggiare...magari sotto la pancia ci esce un bel nido allora inizio a farli mangiare leggermente di più e aggiungo qualche piante per far nascondere la principessina
fedede, i Trichogaster trichopterus, di cui il gold è una variante, da adulti sono decisamente più "in*azzosi" dei leeri e per questo richiedono una vasca grande (più della tua) e molto piantumata. Può anche essere aggressivo con gli altri pesci specie se occupano la parte alta della vasca dove lui deve andare a respirare.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)