Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi ho bisogno di un microscopio, sono stufo di correre a disturbare un mio amico, quindi ho deciso di comprarne uno...
purtroppo non ci capisco nulla, ho visto su un sito tedesco famoso nel nostro campo il prezzo più alto era sui 250 euro mentre quello del mio amico supera gli 800 -05
250 li spendo anche ma 800 assolutamente no, su ebay c'è ne sono tanti a prezzi anche buoni ma alcuni parlano di ingrandimento massimo di X40 altri vanno oltre il 1000 e magari costano uguale...
Mi potete consigliare, lo userei per controllare ogni tanto le feci per vedere se c'è la presenza di flagellati ecc.
oppure per fare dei raschiati per vedere se sono attaccati parassiti.
Pensa che i microscopi che ci sono da me in laboratorio costano anche più di 5.000€, marchiati Leitz. Comunque se non ricordo male, visto che non ne uso da parecchio, i microscopi ottici hanno di solito 3 obiettivi: 10X - 50X - 100X. Quest'ultimo viene utilizzato di solito ad immersione, applicando dell'olio di cedro (mi pare di ricordare) sul vetrino allestito a secco. Dovresti attendere per sicurezza la risposta di qualcuno che ci lavora. Qui sul forum potresti provare a chiedere a Linneo e Marcopic.
Pigeon76, io non ci lavoro e quindi potrei dire anche cose inesatte, ma dovresti chiarire cosa intendi osservare. Per minerali, insetti, pesci o loro organi ed altri oggetti tridimensionali, occorre un binoculare (stereoscopico) e gli ingrandimenti in genere, non sono elevati (diciamo sui 50/100X max), se invece vuoi osservare microorganismi in vetrino, dovresti andare su un monoculare con ingrandimenti da 100X in su, e deve avere una buona illuminazione Sono impieghi diversi, anche per quello possono anche costare uguale.
Comunque chiedere alle persone che ti ha indicato Ernesto F., credo sia la cosa migliore
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Sono andato su ebay ed ho visto binoculari che arrivano a 2000X, quindi, forse, qualche cavolata l'ho detta
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Monoculare o binoculare non c'entra, quella è più una comodità che altro, forse intendevi ottico/elettronico. Comunque per quello che interessa a noi un microscopio ottico è quello che ci serve, anche perchè quelli elettronici costano un fottio.
Beh, io pensavo che il binoculare a basso ingrandimento (per biologia e mineralogia) servisse per dare profondità alla visione degli oggetti tridimensionali, mentre per i vetrini questo serve meno.........e non sono ancora convinto del contrario
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Forse ho capito cosa intendi...praticamente ti riferisci all'obbiettivo cilindrico abbastanza compatto che viene utilizzato appunto per scrutare meglio i minerali. Ma in quel caso allora non si parla di monocolo o qualcosa del genere?
Ragazzi ho bisogno di un microscopio, sono stufo di correre a disturbare un mio amico, quindi ho deciso di comprarne uno...
purtroppo non ci capisco nulla, ho visto su un sito tedesco famoso nel nostro campo il prezzo più alto era sui 250 euro mentre quello del mio amico supera gli 800 -05
Con 2500 euro compri già qualcosa di decente. Ti sconsiglierei di scendere al di sotto di questa cifra.