Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
sjoplin, per una filtrazione seria bisogna considerare quanta acqua il tuo schiumatoio tratta in un ora , di conseguenza si decide lo scarico. il passaggio d'acqua in un tubo è dato dalla pressione ,attrito , ecc ecc... mediamente nel nostri acquari un tubo del 30 si usa per un passaggio massimo di circa 1000lh , il 40 2000 il 50 3000 ... in linea teorica ovviamente
fappio, mi spiego meglio, riferendomi al mio problema, anche se mettendo giù una tabellina con dei valori standard poteva essere utile anche ad altri.
al momento ho un passaparete "balordo" che pur essendo da 32 mi strozza a 25. il massimo di acqua che riesco a far passare (misurata) son 300 lt/ora (gli stessi che tratta l'H&S90). lo devo sostituire con uno buono, e mi chiedevo quanta ne poteva passare. da quel che scrivi deduco 1000 lt/ora, giusto?
possibile che per 5 mm ci sia tanta differenza?
che incida pure il tipo di scarico? (pozzetto o tipo xaqua, come ho io?)
fappio, secondo mè sbagli misure....o meglio forse quelle sarano di un tubo in pressione.....ma a caduta dubito che tù riesca a far ciucciare così tanti litri.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
sjoplin, si deve conteggiare l'area di apertura , non il diametro, tra quella di un tubo del 25 , e quella di un 30 (che poi non è 30 ) e quasi il doppio.poi allargandoti , diminuisci il rapporto volume/parete , di conseguenza anche l'attrito ... se sopra il troppopieno si ha 5mm d'acqua , si avrà un passaggio , se 3cm un'altro di conseguenza la risalita ha un ruolo fondamentale , una tabella farebbe comodo a tutti ma nel nostro campo è sufficiente una linea teorica ... personalmente ho avuto uno scarico del 30 , del 40 e del 50 , e ti posso garantire che arrivano ai livelli che ti ho postato...
fappio, io ho un 40 e ci passano 700l.....se ne metto 2000 non riesce a starci dietro.
O meglio mi spiego ci riesce.....ma solo quando il tubo và in pressione e cioè smette di tirare aria perchè coperto dall'acqua.
Però così è tutto uno svuota e riempi....con un casino allucinante tipo risucchio.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, non è come dici anche io adesso ho un 40 e passano 1700lcirca ( ho provato anche a farne passare 2300 , solo che il livello in vasca mi si alzava troppo ), ed il mio metodo di collegamento non essendo per caduta è molto più penalizzante sotto questo punto di vista , io tra sump e vasca , h 4 cm di dislivello , con un pasaggio di 1700l ...hai il durso ?
fappio, bhè sarà ma tanto lo sapevo ....ma il tuo sistema non prevede il passaggio di aria dal tubo...quindi il tuo tubo l'avora tutto pieno di acqua.
io i 700l li tengo così perchè mi servono non ho problemi.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Io ho uno scarico del 40 (ovviamente diametro esterno), uno di risalita del 20 ed una Eheim 1260 con un dislivello fra fondo sump e acqua di 140 (90+50); scarico durso...eppure scarica senza risucchi e una quantità d'acqua "industriale"; non l'ho misurata, certo, ma visto il casino che fa lo scarico quando arriva in sump, nonostante i tubi siano sommersi di un paio di cm...credo sia ben di più di 700 LT /ora...o almeno credo...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)