E' verissimo quello che scrive
Giuseppedona, ma è anche vero che un pò di CO2 gli organismi viventi la producono, e quindi in acquario ce n'è sempre un pò. Un accorgimento che si può usare per non disperdere quella esistente è di non smuovere troppo l'acqua con un getto della pompa troppo forte in superficie.Poi ci sono piante che necessitano di poca CO2 come le anubias e le cryptocoryne, si può comunque fare un acquario verde e rigoglioso anche con quelle. Io non ho l'impianto di CO2 aggiuntiva e le mie piante (semplici appunto) godono ottima salute.
Insomma,
Birel#5, ti consiglierei di allestire con piante semplici (quanta luce hai, a proposito?) e senza CO2, con un fondo dalla gestione semplice (2 strati oppure uno+pasticche) e di vedere come va, la CO2 si può sempre aggiungere in seguito
