Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
in un vaschino a lui dedicato ho un ram maschio che da qualche tempo presenta una livrea scolorita, e un forte dimagrimento. io lo sto nutrendo con cibo vivo (artemie, avannotti morenti), surgelati (chironomus) e secco. la dieta mi pare varia ma ora come ora si presenta così. E' arrivato nella vasca da qualche mese e la femmina è morta ma senza avere gli stessi sintomi, ad un certo punto non mangiava + e tre giorni dopo è morta.
non so cosa fare....
pensando fossero vermi intestinali, ho provato una terapia con dactymor con metà dose... ma nulla, non ha giovato minimamente.
eppure intestinale deve essere ma cosa potrebbe avere?
idee e suggerimenti.... sono utilissimi... non so proprio come muovermi. il cibo vivo continua a mangiarlo.....
in un vaschino a lui dedicato ho un ram maschio che da qualche tempo presenta una livrea scolorita, e un forte dimagrimento
Quote:
pensando fossero vermi intestinali, ho provato una terapia con dactymor con metà dose... ma nulla, non ha giovato minimamente.
Premesso che la somministrazione di composti medicali a caso è sempre da evitare.
Nel caso specifico, per cercare di porre una diagnosi è necessario conoscere i valori acquatici N02, N03 PH, le dimensioni della vasca, il numero dei pesci ospitati e le varie specie, il tipo di alimentazione somministrata.
dunque, l'alimentazione credo di averla descritta per bene, la vasca è un 50 litri e ospita solo lui visto che la femmina è morta qualche settimana fa come scrivo
mi mancano i valori della vasca.
da precisare che due settimane fa il kh era a 2 e credevo fosse una questione di ph instabile così sto facendo cambi d'acqua con acqua di rubinetto decantata e condizionata.
ora faccio i test e appena ho i risultati aggiorno il topic.
ok
allora, il PH a 8
il KH a 5
il GH a 9
NO2 assenti
NO3 al minimo e idem PO4
da segnalare però che due settimane fa il kh era a 2 (usavo osmosi) e per timore degli sbalzi di ph ho deciso di fare alcuni cambi con acqua di rubinetto decantata e condizionata.
la situazione però ora è cambiata.....
i cambiameneti di valori acquatici improvvisamente sono da ewvitare su questi e quasi tutte le specie ittiche ma per i ram come per gli scalari sono molto pericolosi.
per tanto ,pur tenendolo sotto stretta osservazione e riportare qualsiasi cambiamento in atto,cercherei di offrirgli una situazione ambientale piu' stabile cercando di portare il ph a valori pu' acidi.
per ipotizzzare una verminosi o una situazione di falgellati intestinali servono molti piu' sinotmi,quali ad esempio ,principalmente la colorazione delle feci.
le feci le vedo ogni tanto ma non sono sempre uguali, a volte trasparenti, a volte scure e corpose.... mi preoccupa invece un batuffolo nella zona anale.... sembra una batteriosi oppure verminosi... ma il farmaco contro i vermi non è servito.
PS: io posso usare acqua di osmosi ora come ora, e facendo cambi parziali a distanza di due giorni credo che il ph si abbassi ma anche il kh....
posso usare anche estratto di quercia, che ho a disposizione con dosi di qlc goccia al giorno....
altro non saprei!
intanto ho sospeso i PMDD da due settimane....
come procedo? oggi ho fatto cambio d'acqua, 15 litri su 50, e ho aggiunto solo RO.
dopo due ore ph a 8 ancora!