Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2008, 18:15   #1
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
info misure e dubbio sump???

salve a tutti, vi espongo subito il dubbio che mi ha assillato, non avendo una sump sul nano ma avendo la necssità di averla nel mio prossimo marino, prossimo venturo..

Sump con scomparto rabbocco, scomparto rocce (dove tenere la maggior parte di rocce vive..domanda valida anche senza lo scomparto rocce comunque) e scomparto tecnico (skimmer, reattore) con pompa di risalita...

la vasca principale richiede acqua evaporata tramite galleggiante no?, la preleva dallo scomparto tecnico salata, poi il tecnico dal rocce sempre salata e infine il rocce dal rabbocco dolce...

Quindi risale nella principale acqua salata aumentandone in contiunazione la salinità???? Help me...

Inoltre ho visto la vasca della foto che vi allego, mi piaciucchia anche se rifarei il mobiletto e la farei autocostruita al 110%...pero òa vendono come un 300lt..a me risulta un 390lt...dove sta l'errore?
Le misure sono 120x50x65...
Grazie a tutti..
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2008, 18:24   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le misure sono 120x50x65...

sono 390 lt lordi....nessun errore.

come mai vuoi mettere le rocce in sump??
x quanto riguarda i passaggi non ho capito una mazza
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 19:05   #3
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, ok per le misure..thanks!
Volevo mettere le rocce in sump (un 50% almeno) per avere una vasca molto libera e non fare un DSB, qualcuno l'ha gia tentata e avevo gia fatto qualche post in Allestimento e mantenzione..
in poche parole vorrei mettere una sump con all'estrema destra il rabocco (con acqua osmotica), in mezzo lo scomparto rocce (con acqua salata) e infine con la pompa di risalita lo scomparto tecnico (sempre con acqua salata, cosi filtra l'acqua del reparto rocce rocce prima della risalita)...pero se la vasca principale richiede acqua perchè evaporata..sale acqua salata dalla sump no? e quindi aumenta la salinità ad ogni rabbocco automatico no?
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 19:54   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Vic Mackey, ma il rabbocco deve essere di acqua di osmosi che butta direttamente in sump
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 10:37   #5
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Quindi una pompa di risalita anche nella zona di osmosi...e nel comparto tecnico e "rocce"dove ce l'acqua salata..una pompa di risalita e una di discesa quindi per ripulire e ricaricare di batteri l'acqua?
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 10:43   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi una pompa di risalita anche nella zona di osmosi
il sistema di rabbocco ha una sua pompa che viene attivata da un galleggiante o sonda quando l'acqua evapora e scende sotto un certo limite.
le sonde del sistema di rabbocco si posizionano all'interno della sump, mentra la pompa va posta nello scompartimento dell'acqua d'osmosi.

Quote:
una pompa di risalita e una di discesa

nel comparto tecnico va posta UNA sola pompa per la risalita, puoi anche non mettere le rocce in sump.
la discesa avviene per TRACIMAZIONE.

Quote:
quindi per ripulire e ricaricare di batteri l'acqua
la sump è una vasca che contiene la parte tecnica per pulire da schifezze l'acqua.

nella sump devi metterci uno schiumatoio adeguato.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 10:45   #7
Riccardo2830
Discus
 
L'avatar di Riccardo2830
 
Registrato: Jan 2006
Città: TREVIGLIO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Riccardo2830

Annunci Mercatino: 0
Vic Mackey, stai facendo un caino immane con i tuoi passaggi

l'acqua della sump è la stessa della vasca l'acqua evaporata farà calare il livello dell'acqua in sump..(che ha la stessa densità dell'acqua della vasca)...il rabbocco andrà a colmare l'assenza dell'acqua evaporato aggiungendoti in sump l'acqua d'osmosi che "riporta" la densità a livelli normali..

il comparto tecnico e rocce lo realizzi comunicante..giusto?
__________________
Riccardo2830 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 10:47   #8
Riccardo2830
Discus
 
L'avatar di Riccardo2830
 
Registrato: Jan 2006
Città: TREVIGLIO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Riccardo2830

Annunci Mercatino: 0
s_cocis, mi ha anticipato fdi un soffio e forse è stato + chiaro di me...
__________________
Riccardo2830 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 13:55   #9
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Riccardo2830, piu abele che caino
s_cocis, chiarissmo.quindi il rabbocco va a rabboccare solo quando la sump richiede..chiaro.l'aggiunta di Riccardo2830, mi ha ancora piu colmato la chiarezza, grazie ad entrambi!!
Le rocce le inserisco di sotto per avere un berlinese con effetto estetico di DSB (senza sabbione ma con pochissime rocce esposte)!!!
Riccardo2830, confermo, reparto rocce e sump tecnica divisi da vetro per evitare che i detrivori e le incrostazioni rompano a skimmer e company ma comunque comunicanti!!!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 14:08   #10
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
la vasca allegata era questa...
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , info , misure , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48618 seconds with 16 queries