Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho appena acquistato sul mercatino un filtro a letto fluido sul mercatino,e ho visto che manca il tubo che collega la pompa(una rio50 non so se e' quella in dotazione)al ingresso del coperchio.
qualcuno mi sa' dire se e' sostituibile ho ha bisogno del suo tubo originale perche' in tal caso devo ricontattare chi me lo ha venduto -28d# -28d#
Per il tubo non ci sono problemi usa un tubo al silicone,per la pompa bisogna vedere che filtro e' a cosa ti serve e dove lo piazzi (bordo vasca oppure a terra sotto l'acquario )
__________________
ACQUARIOFILO DA OLTRE 30 ANNI.........
ok trovato il tubo in silicone,il filtro della ruwal e' quello da piazzare a bordo vasca perche' ha lo scarico grosso in pvc,possiedo una pompa rio180 della juwel che utilizzavo nel vecchio filtro interno,con una potenza oraria di 600 l/h,a cui dovro' incollare una strozzatura per collegarla al tubo di silicone.
che ne dite puo' essere corretta come pompa?inoltre che resine utilizzare?
stefano79, No noon va bene......o meglio e' inutilmente grossa....tieni cont che lavora ben praticamente solo con le nophos o comunque con resine cn basso passaggio dell'acqua....diciamo 50 l/h.
Quindi metterne una da 600 l/h non e' il massimo.