Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2005, 01:06   #1
UaZ
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MOBILE sotto-vasca per SUMP.

Ho recuperato tutto il necessario per allestire la mia sump e non mi resta altro da fare se non assemblare tutto.

Un dubbio però mi rimbalza tra un orecchio e l'altro (e si sente pure l'eco!!! )...
Che danni può arrecare l'atmosfera salmastra che si creerà quando la sump sarà in funzione?

Il mobile è un classico da soggiorno in legno pressato e "impiallacciato" con fogli di legno.
Ovviamente dimensioni e robustezza idonee a sopportare i 200kg dell'acquario (sta sostenendo l'acquario da ormai 4 anni senza il minimo cedimento).

Ho pensato di praticare dei piccoli forellini nella parte alta del pannello posteriore per ottimizzare il ricircolo d'aria senza pregiudicare la solidità della struttura.
Le antine non aderiscono perfettamente al corpo del mobile e credo passerà aria a sufficienza per evitare la condensa.


Vorrei un vostro parere a riguardo per procedere all'allestimento senza dover rifare tutto tra qualche mese...


Grazie,
Marco.
UaZ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2005, 01:25   #2
UaZ
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che la mia intenzione è quella di evitare il più possibile interventi irreversibili come rivestimenti incollati alle pareti o fori di grandi dimensioni.

Dovrò già praticarne due per il collegamento con la vasca sovrastante... se esagero mi implode il mobile con acquario annesso!!
Scherzi a parte sono certo che l'acquario non resterà lì fino al cambio dei mobili, quindi mi spiacerebbe lasciare il mobile devastato una volta trasferito l'acquario.
Finchè è un pò rovinato o sporco passi, ma pieno di fori e strani materiali incollati preferirei di no...


Grazie per la tenacia dimostrata leggendo fino a qui!!!
Marco.
UaZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2005, 22:24   #3
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
mobile impiallacciato con truciolare pressato e rivestimenti incollati su ??

io cambierei mobile subito..
quello è un mobile destinato a marcire e scollarsi con un acquario.. e se la vasca pesa.. o devi fare fori dove l'umidità potrà fare danni stai certo che fra 5 anni quel mobile lo butti nel cesso..

cambialo.. non va bene per nessun acquario marino con sump
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2005, 23:01   #4
Mario77
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Compensato marino impiallaciato come vuoi, tre mani di vernice marina e ci puoi dormire sopra... Così vai sul sicuro.... Odio il truciolare!!!!!!!!!!!!!!! Da buon falegname -04 -04 -04 -04 -04 -04
Mario77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2005, 00:27   #5
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
hehe io sopporto male anche lamellare e compensato.. ma in confronto a impiallacciato/truciolare/tambirato.. anche il cartone è meglio hehe
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2005, 13:23   #6
Mario77
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Truciolare marino è il numero uno per fare questi lavori, neanche il legno massiccio regge il confronto!
Mario77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2005, 20:58   #7
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
truciolare ? meglio del massiccio ?..

la cosa mi lascia allibito..

in base a cosa dici questo ?..

resto della mia opinione.. il truciolare lascialo stare.. è come se avesse la data di scadenza..

un multistrato è accettabile.. un truciolare non va bene neanche per accendere il fuoco
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2005, 10:36   #8
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: MOBILE sotto-vasca per SUMP.

Originariamente inviata da UaZ
Ho recuperato tutto il necessario per allestire la mia sump e non mi resta altro da fare se non assemblare tutto.

Un dubbio però mi rimbalza tra un orecchio e l'altro (e si sente pure l'eco!!! )...
Che danni può arrecare l'atmosfera salmastra che si creerà quando la sump sarà in funzione?

Il mobile è un classico da soggiorno in legno pressato e "impiallacciato" con fogli di legno.
Ovviamente dimensioni e robustezza idonee a sopportare i 200kg dell'acquario (sta sostenendo l'acquario da ormai 4 anni senza il minimo cedimento).

Ho pensato di praticare dei piccoli forellini nella parte alta del pannello posteriore per ottimizzare il ricircolo d'aria senza pregiudicare la solidità della struttura.
Le antine non aderiscono perfettamente al corpo del mobile e credo passerà aria a sufficienza per evitare la condensa.


Vorrei un vostro parere a riguardo per procedere all'allestimento senza dover rifare tutto tra qualche mese...


Grazie,
Marco.

Stessa tua situazione ormai collaudata da tre anni sulle due antine in basso o collocato delle griglie in alluminio 5*25cm e dove o forato per lo scarico ho fatto un rettangolo tanto non si vede così ho crato un buon ricircolo d'aria e non si forma la condensa.... le griglie ci sono di vari colori e anche con venature che riproducono quelle del legno.... pensaci
altrimenti alla lunga il legno ne risentirà.....
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2005, 11:02   #9
UaZ
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie malpe per la dritta!
Ringrazio tutti per la disponibilità e appena mi arriva tutto il materiale procedo con la sump!

Ciao,
Marco.
UaZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2005, 11:10   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
comunque metti un foglio di plexiglass sulla sump... così eviti gran parte dell'evaporazione
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mobile , sottovasca , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17705 seconds with 16 queries