Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-08-2008, 11:29   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
50 litri per la sola coppia di ram,vanno bene.
Per quello che concerne i valori,se non stiamo parlando di esemplari wild,diciamo che dei valori al di fuori di quelli ottimali,potrebbero non inficiare eventuali riproduzioni,anche se poi la bisognerebbe vedere la qualità/quantità della stessa.Altresi avvicinarsi invece ai valori ottimali porta sicuramente dei benefici(prima fra tutte la salute degli esemplari).
I Ram normalmente depongono all'aperto su superfici piatte.
Qua http://www.cinghialo.it/Ramirezi/ puoi trovare ulteriori info.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-08-2008, 11:34   #12
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
beh, quel link lo avevo già letto tutto...... e proprio in quello che parlano di perfezione dei valori di acqua con carica batteria assente.....

la patina biancastra superficiale però significa già che l'acqua non è così perfetta!

ho spostato il getto della pompa in modo da far muovere molto l'acqua in superficie anche per facilitare lo scambio gassoso visto poi le temperature che ci sono ora.

devo recuperare rocce insomma.....

non fanno le uova sui gusci delle noci di cocco (sull'esterno) visto che di quelle ne sono pieno?
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2008, 12:18   #13
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
Mmm ho appena osservato il Ram maschio... e ho notato che ha il ventre concavo... simile alla prima immagine in questo link sezione allevamento...

http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm

cosa potrebbe essere?
dove sbaglio?

in ogni caso, oggi ho cambiato il 75% di acqua con quella di rubinetto decantata! ho a disposizione anche la RO.... ma prima usavo tagliarla al 50% con quella rubinetto, ora sono passato al rubinetto completamente..... almeno per un po'!

credo sia colpa dei PMDD che mi abbassano il kh...
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2008, 12:25   #14
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
l'alimentazione che uso somministrare ai ram è a base di scaglie di cibo secco, chironomus surgelati acquistati, artemie vive adulte e avannotti di scalare moribondi o morti (durante il periodo di deposizione).

inoltre una o due volte al mese aggiungo delle vitamine liquide al cibo in scaglie che somministro....

a me non pare male eppure la pancia è incava... sono preoccupato!

attendo consigli...
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2008, 17:08   #15
Cinghialo
Guppy
 
L'avatar di Cinghialo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Oltre 10
Età : 48
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cinghialo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chil2002
l'alimentazione che uso somministrare ai ram è a base di scaglie di cibo secco, chironomus surgelati acquistati, artemie vive adulte e avannotti di scalare moribondi o morti (durante il periodo di deposizione)
elimina le scaglie e passa ai granuli, per il resto ok.
Mi raccomando piccole dosi e più spesso possibile durante la giornata, hanno lo stomaco corto dei carnivori quindi questo è il miglior tipo di distribuzione del cibo che puoi attuare.
Ciao,
Lore
__________________
I miei acquari: http://www.ciclidinani.it/MieVasche
ApistoBlog: http://ciclidinani.it/apistoblog
Il Portale dei Ciclidi Nani: http://www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: http://www.gafonline.it
Cinghialo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2008, 17:09   #16
Cinghialo
Guppy
 
L'avatar di Cinghialo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Oltre 10
Età : 48
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cinghialo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chil2002
beh, quel link lo avevo già letto tutto...... e proprio in quello che parlano di perfezione dei valori di acqua con carica batteria assente.....
sì... diciamo che anche l'acqua di rubinetto può essere buona anche senza essere acida. L'acidità aiuta ad abbassare la carica batterica.
Ciao,
Lore
__________________
I miei acquari: http://www.ciclidinani.it/MieVasche
ApistoBlog: http://ciclidinani.it/apistoblog
Il Portale dei Ciclidi Nani: http://www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: http://www.gafonline.it
Cinghialo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comportamento , ramirezi , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14551 seconds with 14 queries