Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ho capito tutto per quanto riguarda la co2 e so che alla fine conviene usare questa per il fatto delle piante ecc
ma l'impianto che vorrei fare io e cioè con il phmetro,elettrovalvola ecc ecc
mi viene a costare troppo,e non è una spesa che intendo fare ora!
usarò la torba per abbassare il ph da 7,5 a 7,2/7
come mi è stato consigliato filtrerò solo l'acqua per i cambi con torba,attreverso dei sachetti e una pompa di movimento nella tanica..lascio stare per un giorno e poi faccio i test e mi regolo con la quantità di torba che andrò ad usare nei cambi successivi
volevo chiedervi se in commercio vendono la torba confezionata in modo tale che si riesca a quantificare..esempio:fatta in pallini in questo caso sarebbe molto più facile sapere quanta torba va messa.
il mio cambio sarà di 20 litri...di acqua ad osmosi trattata,fino ad arrivare a kh 5,gh 15
sapreste dirmi quanta torba devo inserire per arrivare a ph 6,5??
c'è una risposta sicura o la cosa va stabilita facendo delle prove con la quantità di torba da inserire???
inoltre in commercio ci sono dei sacchetti appositi per tenere la torba all'interno??
giaco, acquista torba per uso acquartiofilo, non lanciarti su quella per il giardinaggio innanzitutto.
La "dose" non è assolutamente quantificabile a priori, anche se, da alcuni calcoli, per ottenere ciò che ti serve, la quantità corretta dovrebbe aggirarsi su 1g/L.
Detto questo (dato da prendere con delle pinze molto grandi ), io ti consiglierei di partire con 0.5g/L e procedere con le misurazioni e le eventuali aggiunte sino all'ottenimento del valore desiderato.
Ricordati che la torba, addolcisce anche l'acqua, dunque cerca di partire con un'acqua tratatta che abbia un KH leggermente superiore a quello che vorrai come KH finale.
la torba da giardinaggio ba bene, ma devi conoscerla e farci delle prove, di certo aumenterà i nitriti in acqua perché carica di residui ...ma se hai un buon impianto filtrante ..ve bene !!!
Questo non significa vai a prenderla e buttala dentro ...questo vuole dire che non è da escludersi, ma va trattata con cura...sapendo cosa si sta facendo !!!
Volevo solo precisare ...non voglio incoraggiare a nessuno a comperare torba da giardinaggio ..meglio evitare rischi ..e prendere quella per i nostri acquari
x la dose, anche se non quantificabile, di solito si inseriscono 100gr ogni 100 litri ...ovvio che poi il tutto cambia in base alle esigenze
Ocio che la torba oltre a scurire l'acqua ..abbassa il KH ..e di conseguenza abbassa il PH ...con il rilascio dei tannini...
Immetti 2 sacchettini da 50gr ....ogni mese ne cambierai uno ...almeno eviti sbalzi netti in vasca
Woodoo, la torba da giardinaggio che eventualmente potrebbe andare è la torba da sfagno "pura", detta anche torba bionda (non quella scura venduta comunemente ed addizionata di terriccio e fertilizzanti), con ph 3.5, derivante da un muschio di palude, lo sfagno appunto.
è solo per precisione, anche io sconsiglio esperimenti perchè essendo destinata alle piante non possiamo sapere se magari è contaminata con qualche sostanza che magari non è tossica per le piante, ma x i pesci si.
x curiosità, è la torba che si usa per le piante carnivore.
ciao, ba
Woodoo, mi dici quale marca stai usando tu? e da quanto tempo?
grazie, ba
L'ho a casa, questa sera guardo e ti dico...
La uso da circa 3 mesi ...in quantità di 100gr in 200litri ..ottengo una leggera ambratura dell'acqua ..e pare che i pesci gradiscano ..ma ho 2 filtri pratiko 400 a gestire la parte filtrante ..quindi sono sovradimensionato e non poco.
Vasca da 230litri gestita con KH a 3 e PH a 6.5 regolato con Phometro eletronico e oltre 1w/litro in T5
Questa sera ti passo i dati riportati in etichetta ..oltre alla marca della torba