Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
MI date informazione su questo ciclide sarei interessato all'acquisto, solo che sto ancora ponderando la cosa, ho un 80 litri puo' bastare??? Poi come allestirlo ho letto un po in giro ma molte cose sono contrstanti,chi dice solo rocce, chi solo piante, chi ph acido chi basico, insomma chiaritemi un po voi, grazie anticipate dei consigli
ciao Mario.
prima di tutto non è più un Aequidens ma è l'unica specie del genere Cleithracara.
è forse il più nano dei Grandi Ciclidi Americani.
gli americani lo chiamano Key Hole cichlid in quanto la linea nera verticale che ha lateralmente e che attreversa gli occhi crea l'effetto di un "buco della serratura".
è un ciclide timidissimo,ben poco aggressivo, pochissimio territoriale.
Viene dalla Guayana Francese (delta del Rio Orinoco), in biotopo ad acque chiare.
Stanno in acque di diverso tipo, in alcuni tratti vi è ph acido , in altre altamente basico (con durezza molto alta); quindi l'acqua del rubinetto va benissimo.
depongono sul substrato, hanno bisogno di una miriade di rifugi e coperture (piante,radici,legni ecc ecc). il meglio sarebbe schermare la superficie con le piante galleggianti.
dato il litraggio che hai (che cmq basta per una coppia) ti consiglio di fare un monospecifico senza osare con caracidi e affini.
si riproducono anche in acqua molto dura?
Cmq per la coppia so he non e' molto facile riconoscerli, visto che il negoziante li ha molto giovani,devo prenderne 3-4 a caso e sperare ceh si formi la coppia??? mi sono piaciuti moltisissimo ,ero partito inizilmente con l'idea dei pelvicachromis ma ho visto loro e so stao folgorato :D, cmq no dedichero la vasca solo a loro, non ho intenzione di inserire altri pesci,solo che ho la vascacon un neon da 18w, visto che cmq non amanolaluce forte non so fino a ceh punto mi conviene ampliare l'illuminazione, al limite inseriscoqualke piante per luce bassa...
e con un tubo solo non ho molta scelta di piante veramente....che intendi con quel che siano quelle giuste:P?
4-5 giovani ok, pero'quando dsi forma la coppia gli altri li riporto indietro no? o non essendo molto aggressivi possono convivere anche individui non appartenenti alla coppia?
Sinceramente 80 litri sono un pò pochi in quanto se alimentati correttamente raggiungonmo i 15 cm..però sono davvero buoni come carattere..e molto belli a mio parere...io fino a poco tempo fa li ho avuti...come ha detto LSSAH devi schermare la luce(con lemna minor e ceratophyllum galleggiante) metti un bel pò di legni in modo da formare delle barriere visive e non stressarli troppo con mani in acqua e roba simile perchè sono timidissimi!
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
azz 15 cm e menomale che sono i piu nani di tutti :P, questi che ho visto saranno un 4 cm, li avevo scambiati per ciclidi nani , ho delle rocce laviche cmq vedo che riesco a creare:D
eh immagino diventano per sempio come i nigrofascaitum giusto, tanto per rendermi conto delle dimensioni..., ma comq sto ciclide e- considerato nano o grande ,sto vednendo nei libri dei ciclidi americani e mi sa che non c-e- il cleitracara