Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
approfittando della stagione estiva ho da poco avviato un acquario mediterraneo prendendo l acqua e le roccedirettamente dal mare , poi durante una battuta di pesca ho preso una viriola e l ho inserita praticamente da ieri 14 luglio, cerco di dargli da mangiare usando verme da pesca però fa finta di non vederlo , é normale ?????
Credo non sia assolutamente un'ottima scelta quella di aver avviato un acquario in questo periodo dell'anno,
aver utilizzato acqua presa direttamente dal mare.
L'acqua naturale è perfettamente bilanciata in ordine agli oligoelementi, ma sicuramente abbonda di microrganismi potenzialmente pericolosissimi in un ambiente compromesso come l'acquario.
Da quanto haki avviato l'acquario?
Come lo gestisci?
Se le condizioni chimico/fisiche di un'acquario sono ottimali, il piu vispo e in salute dei pesciolini (in linea di massima) non mangia prima di 2/3 giorni.
il mio centropige ha iniziato a mangiare granuli dopo un mese dall'inserimento
L acquario l ho avviato venerdì 11 e l ho fatto girare con cannolicchi gia attivi di un altro acquario fino a ieri quando ho inserito la viriola, è un acquario anche un pò piccolo di 20 litri con un filtro-schiumatoio esterno a cascata dell aquazoo , lo so che l ho fatto girare poco però ho approfittato del fatto che ho preso l acqua e le rocce dal mare e i cannolicchi(pochi) attivi , comunque anche se piccolo vorrei gestirlo al meglio, accetto tutti i consigli, come fondale ho inserito delle pietre medio piccole prese dal bagna asciuga. accetto tutti i consigli
__________________
Odio i teco, se lo state per comprare fermatevi !!
Su www.aiam.info trovi una guida del principiante da scaricare; qui su AP trovi gli articoli di A. Cellerino, ottimi. Leggiti tutto prima di ogni altro passo. L'acqua di mare è ottimale qualunque essa sia, tranne che nei porti e alla foce dei fiumi), quello che non lo è per un allestimento med è la temperatura. Inserire un pesce subito è un po' un suicidio (per il pesce ) ma sei a Messina quindi hai il mare vicino e l'acqua per i cambi non ti manca. Ti consiglio però di andare cauto con il cibo (piuttosto rastretlla qualche microgamberetto dagli scogli con un retino fine) e documentati un po' prima di andare avanti.
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Su www.aiam.info trovi una guida del principiante da scaricare; qui su AP trovi gli articoli di A. Cellerino, ottimi. Leggiti tutto prima di ogni altro passo. L'acqua di mare è ottimale qualunque essa sia, tranne che nei porti e alla foce dei fiumi), quello che non lo è per un allestimento med è la temperatura. Inserire un pesce subito è un po' un suicidio (per il pesce ) ma sei a Messina quindi hai il mare vicino e l'acqua per i cambi non ti manca. Ti consiglio però di andare cauto con il cibo (piuttosto rastretlla qualche microgamberetto dagli scogli con un retino fine) e documentati un po' prima di andare avanti.
ciao
Ho anche un altro problema la viriola si insabbia spesso, la guida di aiam l ho scaricata e letta, ed ho messo in pratica un paio di cose. volevo pubblicare un articolo su aiam dove sono anche registrato col nome di alberto.vt, solo che non ho capito come si fa , mi rivolgo a lei visto che è un socio fondatore, grazie, a presto
non sarebbe assolutamente male iniziare a introdurre una buona quantità di batteri per evitare il primo e piu pericoloso problema di un acquario in maturazione.....la presenza di NO2.
Ti consiglio di fare questo passo immediatamente.....sono ottimi i batteri in fialetta ma credo che possano andare bene anche i piu blandi venduti nei contenitori a boccettaOk?
credo proprio di si......fai in questo modo:
prendi una siringa e versa ogni giorno a partire da stasera (sempre a luci spente)2.5 ml del prodotto.
Procedi in questo modo per 7 giorni.
Hai un test colorimetrico per gli No2?
Se si fai il test....considera che in qualsiasi acquario gli No3 devono essere assenti in quanto veleno in particolar modo per i pesci.
La viriola o coris julis è normale che si insabbi.
Normalmente durante la notte questi simpatici pesciolini si insabbiano per passare la notte, ma lo fanno anche tutte le volte che si sentono spaventate o minacciate. Normalmente subito dopo essere inserite si insabbiano per un lungo periodo, ci sono stati casi di "scomparsa" anche lunghi 4 settimane, durante le quali del pesce neppure l'ombra. Sono pesci molto timidi, ma una volta presa confidenza con in nuovo ambiente, di giorno, si insabbiano sempre meno e sono voracissimi.
ciao