Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
DOMENICO P., prima di tutto calma!nessuno è obbligato a rispondere...e poi bastava aspettare
comunque per aver una buona crescita e riproduzione dei molli basta avere una buona acqua(anche non perfettamente priva di nutrienti,ma con questo non voglio dire quella di rubinetto) luce non fortissima,movimento medio...e pazienza
Riccio79, simo71, stiamo parlando di molli...qualcosa in comune lo hanno
Quote:
avere una buona acqua(anche non perfettamente priva di nutrienti,ma con questo non voglio dire quella di rubinetto) luce non fortissima,movimento medio...e pazienza
Le mie vasche di molli (adesso non ne ho più!!!) sono sempre state gestite in maniera molto più semplice e meno problematica rispetto a quelle di solo SPS...facevo cambi d'acqua ogni due mesi (rigorosamente di rubinetto o al massimo metà osmosi e metà rubinetto), corrente alternata da due pompe piuttosto violenta e semplicissimi Neon T8.
Ho sempre notato che più l'acqua era "carica"organicamente e più i molli ringraziavano!!! Ho sempre allevato molto bene insieme ai molli (con luce appriopriata!) i Coralli LPS meno esigenti (Trachiphyllia, Lobophillya, fungia, Caulastrea, ecc.)