Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Secondo me l' acqua troppo dura.Perchè giuro che non ne ho la più pallida idea.
Ho trovato molte volte uova disseminate per la vasca non fecondate e non curate...ma non ho mai visto morire una femmina per ritenzione delle uova.
Tuttavia ho perso una femmina di L201 qualche anno fa APPENA dopo aver deposto...però le uova le aveva deposte!
tutte le mie vasche hanno pH sotto al 6, gh 6 e kh 2... meno dura di così... a mne è successo con una L262 e 3 cocama
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Pleco4ever, le femmine dovrebbero comuqnue essere in grado (per una ovvia questione di sopravvivenza) di rilasciare le uova. Questo è intuibile sia per una questione istintiva, sia perchè comunque i pesci lo fanno (cos' come tutti gli altri animali).
La mia acqua non è troppo dura, secondo me è un problema di sfiga e basta.
Nel caso dei cocama secondo me il problea è stata non la produzione di uova ma la costipazione degli organi interni che ha compromesso la muscolatura, la respirazione e il cuore, il tutto dovuto a una troppo rapida e numerosa produzione di uova.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mi sta sorgendo un dubbo: ma nella grotta devono entrare tutti e due contemporaneamente in diametro, o fanno come gli Agassizi ( prima passa la femmina e poi il maschio a fecondare ) ?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
entrano insieme, il maschio stimola la femmina con delle 'vibrazioni'....
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.