Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2008, 11:36   #1
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
Il neofita e i Killi

Salve a tutti
spero che mi possiate dare una mano nell'ardua via che sono intenzionato a percorrere
vorrei fare questo salto di qualità e passare all'allevamento di questi fantastici risultati dell'evoluzione che sono i killi fishes, ho letto degli articoli in merito e le introduzioni dell'AIK e della GAEM.
In principio ero attratto dagli annuali africani ma ho letto che i non-annuali sono più facili da gestire per i neofiti, quindi dai Nothobranchius ho puntato sugli Aphyosemion Australe. Le domande in merito sono queste:
1) Nei non-annuali la vasca d'allevamento coincide con quella di riproduzione e le uova non necessitano di riposo fuori dall'acqua per simulare la stagione secca?
2) Un cube di 15 Lt basta per allevare in maniera corretta 3 esemplari (1M e 2F)?
3) In natura anche i non-annuali sono sottoposti alle stesse condizioni, la stagione secca e quella delle piogge con conseguente breve durata della vita?

per adesso mi fermo qui, grazie per le risposte!!!
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2008, 11:50   #2
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) per gli australe non e' necessario o perlomeno indispensabile un periodo di asciutto.
Sono non annuali. Se però vuoi schiudere gli avannotti tutti assieme puoi mettere le uova in torba molto umida e schiuderle dopo circa un mese. Se no le lasci in acqua e schiudo in circa 20 gg.
Anche per gli annuali la vasca di allevamento coincide con quella di riproduzione (sempre con le dovute eccezioni per pesci predatori o particolarmente aggressivi)
2) si a patto di cambiare l'acqua
3) si. Vivono in regioni tropicali in cui le stagioni secca e umida si alternano ma stanno in acque perenni. La durata di vita supera i 2-3 anni. Comunque gli annuali se allevati in acquario non e' che ti muoino dopo tre mesi (con le dovute eccezioni). Possono superare l'anno di vita. E' chiaro comunque che il loro periodo migliore dura 5-6 mesi.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 12:01   #3
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
thank you Bob
per il fondo e le piante cosa mi consigli?
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 12:03   #4
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il punto 2 penso abbia il filtro l'acquario .... o no ???



lettura:

http://www.aik.it/articoli/pesci/aph...ellogoove.html

http://www.aik.it/principianti.html
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 20:47   #5
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
certo che ce l'ha... almeno spero -05 devo ancora cercare e non ho idea di quanto mi costi un cubo da 15 Lt...
comunque il fondo inerte di torba o di quarzo?
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 21:28   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende da quale pesce vuoi allevare (e ovviamente riprodurre)...
ti consiglio... sempre se ne hai voglia, di girovagare un po' in internet, o su qualche libro... e farti un'idea, poi quando hai incontrato una specie che ti interessa, che mi sembra sia l'aphyosemion australe... (non sono tutte uguali e spesso c'è un mondo dall'una all'altra) leggere tutto quello che trovi (come te la cavi con l'inglese?)...e ovviamente scrivere qui su Aquaportal per i consigli! ...

...siamo sempre pronti (nei limiti del possibile a rispondere ad adeguate domande..)

....deciso sull'australe?

ciao ciao

Marco

ps: se pensi all'australe, puoi usare un fondo di sabbia scura, oppure nulla, oppure, cosa che ti consiglio caldamente, un bel tappeto di foglie secche di quercia...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 09:43   #7
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
ok grazie Marco mi concentrerò sull'Aphyosemion Australe fino a quando non avrò appreso abbastanza per allevare un annuale di siti ne ho girati un pò, anche in inglese...

Quote:
se pensi all'australe, puoi usare un fondo di sabbia scura, oppure nulla, oppure, cosa che ti consiglio caldamente, un bel tappeto di foglie secche di quercia...
sarei propenso per la sabbia scura, ma visto che mi consigli caldamente le foglie di quercia mi tocca fare un giro per il lago di Albano e vedere se ce ne qualcuna
ma le foglie di quercia non rilasciano acidi umici o tannini nell'acqua??

grazie a tutti per la disponibilità!
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 10:04   #8
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>ma le foglie di quercia non rilasciano acidi umici o tannini nell'acqua??

appunto.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 10:13   #9
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
quindi sia per la salute sia per rendere la vasca più simile la loro biotopo
per eventuali malattie la prevenzione con il sale funziona anche con loro?
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 10:41   #10
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah le foglie sempre bollite!!!


>per eventuali malattie la prevenzione con il sale funziona anche con loro?

alcuni lo consigliano lo stesso.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
killi , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34424 seconds with 16 queries