Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ragazzi un consiglio...... ho un'acquario 120X40 avviato già da qualche mese ma senza pesci, solo piante (ho intenzione di fare un acquario olandese) il filtro credo sia avviato, ho un impianto di CO2 ecc.
faccio un cambio d'acqua una volta ogni 2 sett. (circa 50Lt) e l'acqua che utilizzo per ogni cambio è acqua osmosi che prendo presso un negozio vicino casa.
la domanda è la seguente (vista la mia poca esperienza): nn avendo a disposizione un impianto osmosi, devo per forza acquistarla oppure posso tranquillamente fare dei cambi anche con acqua del rubinetto e poi magari correggerla con qualche diluente o cosa?
Anche perchè questi cambi stanno diventando pesanti (7 euro ogni volta);
altrimenti potrei comprare un impianto e farmela da me!!!
grazie
Ciao a tutti -28
intanto compila il profilo... poi come giustamente chiede cavallo, metti solo osmosi o la tagli con acqua di rubinetto o usi dei sali? cmq se spendi 7€ a settimana per l'acqua d'osmosi, tanto vale comprarti un impiantino.... ottimi quelli di decasei forwater pubblicizzati in giro qui su ap.... oppure vai sulle classiche marche
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
un acquario di sole piante, non è certo più facile a livello di gestione, di un acquario con pesci!
le piante hanno moltissime esigenze anche per quanto riguarda il fattore "acqua";
se usi solo RO, non trattata, la vedo dura la realizzazzione di un ottimo plantacquario.
dovresti dirci le specie che allevi, i valori dell'acqua della vasca, quelli dell'acqua di rubinetto........(solo così ti si può aiutare a dovere).
se decidessi poi, di continuare ad utilizzare acqua RO, visti i quantitativi, l'impinatino ti conviene di sicuro.
nn la taglio con acqua di rubinetto, benzi metto solo ed esclusivamente osmosi......... i valori ad ogni modo li ho misurati qualche giorno fà e dovrebbero rientrare nella norma:
Ph 7.5 - KH 6 - GH >16 - NO2 0 - NO3 0
per quato riguarda l'acqua del rubinetto nn sò come misurarla....... forse con lo stesso metodo?
grazie dell'aiuto
sarago, se tagli solo con osmosi, in breve tempo i valori di KH e Gh diventeranno = 0 e sarà un problema per le tue piante.
puoi usare solo RO se però la tratti con appositi sali (nel tuo caso ti servono bicarbonato di potassio e sodio per il Kh, solfato di magnesio e cloruro di calcio per il GH e del nitrato sotto qualche forma (di potassio o di calcio), in quanto non hai pesci in vasca).
guarda il link nella mia firma per i sali.
per misurare l'acqua di rubinetto, utilizza iun qualsiasi test a reagente nello stesso modo in cui lo fai per la vasca.
SARAGO quando cambi l'acqua, fai un mix in 20 litri osmosi e 30 rubinetto
innanzitutto risparmi non poco e poi avrai dei valori più corretti, anche per le sole piante.
i sali ci vogliono! i calcare ci vuole ! (poi in quantità variabile a seconda del progetto di ecosistema che si vuole imitare)
gioga77, pensi che nn ci siano problemi se dovessi mischiarla con l'acqua del rubinetto? Se fosse così starei a cavallo!!!! basta che i valori rimangano accettabili......
grazie del consiglio