Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2008, 09:06   #11
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo voi è meglio inserire il sacchettino con la torba stessa direttamente nel filtro o è preferibile filtrarci attraverso solo l'acqua dei cambi?
io inserirei il sacchettino nel filtro , cambiandolo ogni tot . Se posti i valori piu' o meno si puo' capire se hai bisogno di tanta o poka torba , che cmq influisce leggermente anche sul kh .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2008, 19:32   #12
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
I valori sono quelli del profilo. Ora li inserisco anche qui:
PH 6,5
KH 2
GH 5
NO2 assenti
NO3 5 mg/l
PO4 0,1 mg/l
Fe 0,1 mg/l
CO2 circa 15 mg/l
  Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 20:41   #13
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma i valori mi sembrano ottimi così, sei sicuro di voler mettere della torba?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 21:20   #14
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io alzerei di poco il kh ..gli altri sono buoni..
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 21:38   #15
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
A che pro fare dei cambiamenti se tutto va bene? Certamente i discus non se ne accorgono nemmeno se il kh è 2 o 3.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 22:43   #16
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da michele
Ma i valori mi sembrano ottimi così, sei sicuro di voler mettere della torba?
Era soprattutto per rendere l'acqua un po' più ambrata, visto che, da quanto ho letto, è un fattore ben gradito ai discus.
In ogni caso, se Michele mi consiglia di lasciare tutto così com'è, mi fido ciecamente!
Vi ringrazio per l'aiuto e i preziosi consigli.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 23:37   #17
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma io sono sempre dell'avviso che se i pesci stanno bene è inutile andare a toccare gli equilibri della vasca.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 08:27   #18
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto , valori assoutamente ottimi e cmq da nn trattare assolutamente con torba per nn abbassarli estremamente .
usi osmosi per i cambi o rete ??
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 08:47   #19
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque se vuoi fare un tentativo di abbassare ulteriormente la conduttività potresti provare con un quantitativo molto basso di torba che ai tuoi valori ti aiuta a stabilizzare il pH. Ma ti ripeto... secondo me ti conviene separare la coppia o rimetterla in comunità e ritentare in autunno, nel cambio di stagione.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 13:46   #20
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Per quanto concerne i cambi, utilizzavo osmosi con sali. Il TropicMarin ProDiscus Essential (il sale che adopero) alza solamente il GH, lasciando invariato il KH. Ho deciso, pertanto, di adottare una tecnica leggermente differente. Visto che la mia acqua di rete ha un KH di 9° e un GH di 10°, utilizzo 1/3 di acqua di rete e 2/3 di osmosi con l'aggiunta di un pizzico di TropicMarin per portare il GH a 5-6°.

Michele, non ho ancora inserito i discus... Ora in vasca ci sono una quarantina di Parachidon Axerloldi, quattro Octocinclus Affinis, quattro Coridoras Panda, un Crossoceilus Siamensis. Tutti i miei ospiti sembrano stare benissimo... Per i padelloni, sto aspettando di trovare i giusti esemplari.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18439 seconds with 14 queries