Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2008, 23:09   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LUXMETRO

ho preso l'aggeggio.
dai musi gialli

dunque, ho qualche dubbio

intanto ho una JKS da 150W con un bulbo gieseman da 12500k di 3 mesi.
vabbè, non è l'avanguardia dell'illuminazione, e i risultati si vedono

il trabiccolo ha un fondo scala di 200000 lux, ma se lo metto a 1 cm dal bulbo s'imbotta... da qualche parte ho letto che con 150w a 0 cm ci dovrebbero essere poco più di 10000 lux. dove sta l'inghippo? forse che l'ho messo troppo nel punto centrale?

poi ho fatto qualche misurazione

se qualcuno vuole condividere la depressione con me posto i valori.

è un cubo da 45 e le misurazioni son state fatte al bordo superiore della vasca, con la plafo a 17 cm di altezza e in posizione centrale.

gli intervalli sono di circa 10 cm.

partendo da 10 cm dal bordo posteriore da sinistra verso destra

7000 - 14000 - 21000 - 14900 - 7500



posizione centrale (22,5 cm) sempre da sinistra verso destra

11800 - 27500 - 44000 - 27000 - 11600


a 35 cm dal bordo posteriore (praticamente il davanti della vasca)

4500 - 11000 - 16000 - 10000 - 4000



a me sembra che quella plafo non faccia un caxxo di luce. sbaglio?
senza contare che dovrei misurare in acqua, ma per poco più di 20 euro non si può pertendere l'IP67
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2008, 00:21   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, circa 11000 lux dovresti misurarli a pelo dell'acqua con il bulbo a circa 30cm
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 08:14   #3
mirabello
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Rodano MI
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao sjoplin, prova a contattare geronte
__________________
●█&307; Ciao Francesco
mirabello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 15:17   #4
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sjoplin
Super Utente



Età: 42
Registrato: 16/12/06 16:20
Messaggi: 9653
Località: Bologna
Inviato: Ven Giu 20, 2008 9:09 pm Oggetto: LUXMETRO



ho preso l'aggeggio.
dai musi gialli

dunque, ho qualche dubbio

intanto ho una JKS da 150W con un bulbo gieseman da 12500k di 3 mesi.
vabbè, non è l'avanguardia dell'illuminazione, e i risultati si vedono

il trabiccolo ha un fondo scala di 200000 lux, ma se lo metto a 1 cm dal bulbo s'imbotta... da qualche parte ho letto che con 150w a 0 cm ci dovrebbero essere poco più di 10000 lux. dove sta l'inghippo? forse che l'ho messo troppo nel punto centrale?

poi ho fatto qualche misurazione

se qualcuno vuole condividere la depressione con me posto i valori.

è un cubo da 45 e le misurazioni son state fatte al bordo superiore della vasca, con la plafo a 17 cm di altezza e in posizione centrale.

gli intervalli sono di circa 10 cm.

partendo da 10 cm dal bordo posteriore da sinistra verso destra

7000 - 14000 - 21000 - 14900 - 7500



posizione centrale (22,5 cm) sempre da sinistra verso destra

11800 - 27500 - 44000 - 27000 - 11600


a 35 cm dal bordo posteriore (praticamente il davanti della vasca)

4500 - 11000 - 16000 - 10000 - 4000



a me sembra che quella plafo non faccia un caxxo di luce. sbaglio?
senza contare che dovrei misurare in acqua, ma per poco più di 20 euro non si può pertendere l'IP67
di che marca e
perche me ne anno regalato uno della lafayette dt00
e non so come caccio si usa
tipo ha che distanza tenerlo dal bulbo
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 15:35   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, hai provato a misurare la luce solare?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 17:12   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, sull'ABC "dice" a 0 cm. mi sa che mi sfugge qualcosa!

mirabello, ciao grazie, ma ho già messo un rimedio (vedi sotto)

nissan navara, il mio è un cinese (gainexpress), ma non è che ci sia una distanza da tenere di regola. mi spiego, te vuoi sapere quanti lux arrivano in un determinato punto e lo piazzi lì. l'ideale sarebbe avere quello impermeabile e fare le rilevazioni in vasca, ma questo almeno un'idea la dà.

balabam, non so se possa avere un significato, comunque alle 16 stiamo sui 110000 lux
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 17:24   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho tolto la jks e messo su un mini-lumenarc da 250.
chiaramente è un paragone insensato, perchè oltre alla differenza di W parliamo di una parabola da 35x35 contro una da.. boh 10x20 forse?
comunque il lumenarc sta circa 3/4 cm più in alto, tanto per evitare di arrostire tutto, almeno per ora.


gli intervalli sono di circa 10 cm.

partendo da 10 cm dal bordo posteriore da sinistra verso destra

JKS 7 000 - 14000 - 21000 - 14900 - 7500
LUM 30000 - 52000 - 58000 - 55000 - 25000


posizione centrale (22,5 cm) sempre da sinistra verso destra

JKS 11800 - 27500 - 44000 - 27000 - 11600
LUM 43000 - 78000 - 82500 - 65500 - 34000


a 35 cm dal bordo posteriore (praticamente il davanti della vasca)

JKS 4500 - 11000 - 16000 - 10000 - 4000
LUM 35000 - 60000 - 58000 - 45000 - 30000
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 18:17   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, certo , 0 cm di profondità ....la distanza è fondamentale come la dispersione del resto ...un bulbo da 250w ha circa una emissione luminosa di 15000 lumen , se riuscissimo a proiettare tutta la luce emessa sopra una superficie di 1m2 misureremmo una intensità luminosa di 15000 lux ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 21:38   #9
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
provero a metterlo in un sacco di plastica e poi vediamo
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luxmetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24745 seconds with 16 queries