Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2008, 12:47   #1
fgt
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora problema No3 in osmosi!!!

Oggi ho rifatto il test degli No3 e dei Po4 in uscita dall'acqua d'osmosi, ma ancora 5mg di No3 e 0mg di Po4.

L'ultima volta davo la colpa al filtro sedimenti (ora cambiato), i carboni e le resine non è ancora ora di sostituirli.
Non so proprio cosa fare, l'impianto ruwal 50S ha prodotto in totale circa 2800/3000 litri e penso che è ancora presto sostituirlo.
La maturazione del nano si è fermata a 3 ore di HQI in quanto metà delle rocce è coperto di alghe filamentose verdi.

In vasca gli No3 sono presenti circa 5/10mg mentre i Po4 sono 0mg; Ca e Kh sono perfetti ma le filamentose non mi danno tregua.
Una settimana fa sembravano retrocedere ma ora si sono fatte sotto di nuovo, non so proprio come debellarle.
ps. questa situazione dura ormai da 2/3 mesi.
Ciao!!!
__________________
Ciao, Matteo
40X40X40 - Deltec MCE 300 - 150W HQI
fgt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-06-2008, 15:31   #2
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspetta gli esperti, la presenza di alche allì'inizio è normale, ma per te mi sembra una caso a se anche perchè gli no3 a 5 non dovrebbero essere un grosso problema ho letto di nani ben avviati che lo hanno di valore fisso!!!
comunque aspetta uno più esperto di me!!
per quanto riguarda i cambi dell'impianto, dipende da quanto hai l'impianto, nel senso che a me hanno spiegato che non importa solo i litri che produci ma in quanto, nel senso che se l'impianto a comunque più di un anno è meglio cambiare il tutto indipendentemente dai litri prodotti.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 14:37   #3
fgt
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Durante la maturazione ho usato anche resine anti Po4 in vasca per riuscire a prevenire la proliferazione algale ma è stato tutto inutile.
Ora la vasca è quasi coperta da filamentose verdi che non vogliono andarsene, c'è movimento quanto basta i valori sono ok (Kh, Ca sono perfetti), Po4 sono assenti mentre gli No3 sono presenti 5/6mg.
Non riesco a capire da cosa può dipendere.
ps. possono dipendere dalla qualità del sale????? (uso crystal sea marinemix)
ps2. in fase di maturazione non sto somministrando niente tranne Kh e Ca.
Ciao!!!
__________________
Ciao, Matteo
40X40X40 - Deltec MCE 300 - 150W HQI
fgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 10:28   #4
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fgt, purtroppo non posso aiutarti direttamente perche' il mio nano e' ancora in piena maturazione con i nitriti e i nitrati a palla (vado fuori scala quando li misuro), pero' volevo chiederti a quanto hai nitrati e fosfati in ingresso all'impianto d'osmosi.

Per trovarti dei nitrati in uscita li devi avere anche in ingresso, senno' c'e' qualcosa che non va....

Stephy
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 07:40   #5
fgt
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non li ho mai misurati in entrata, ma presumo che ce ne siano in quantità abbondante se no non mi spiegherei il motivo che ne trovo in uscita.
ps. li misuro e vi faccio sapere.
Ciao!!!
__________________
Ciao, Matteo
40X40X40 - Deltec MCE 300 - 150W HQI
fgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 11:39   #6
fgt
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misurati in entrata: No3 5/10mg No2 <0,3mg Po4 0mg

In uscita: No3 0/5mg No2 <0,3mg Po4 0mg

Mi sembra molto strano ed ora non mi tornano più i conti, secondo voi come va letta la situazione, guardando i valori in entrata e in uscita cosa può essere??????
ps. mi aspettavo un'acqua discreta ma così pulita non l'avrei mai detto, mi sembra quasi impossibile.
Ciao!!!
__________________
Ciao, Matteo
40X40X40 - Deltec MCE 300 - 150W HQI
fgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 12:56   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fgt
ps. mi aspettavo un'acqua discreta ma così pulita non l'avrei mai detto, mi sembra quasi impossibile.
Ciao!!!
http://www.metropolitanamilanese.it/...alisiAcqua.pdf
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 13:56   #8
fgt
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non mi spiego il motivo per cui il mio impianto non riesca a debellare definitivamente questi No3; visto che in entrata sono bassissimi, in teoria in uscita (con 4 stadi) dovrebbero essere spariti (0mg), invece escono a 5mg.
Non riesco a farmene una ragione.
Ciao!!!
__________________
Ciao, Matteo
40X40X40 - Deltec MCE 300 - 150W HQI
fgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 15:09   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fgt, ti ripeto quello già scritto nell'altro post:

i salifert non te la raccontano giusta sui nitrati, cioè, non pretendere una precisione che non hanno, soprattutto sui valori bassi (e magari pure su quelli alti, li problema è che sopra i 5mg/lt non credo che li abbia controllati nessuno.

se ci vuoi vedere chiaro con l'acqua RO, ti occorre un conduttimetro, o in seconda ipotesi (è meno preciso) un TDS meter.

dovresti specificare che resine monti perchè quelle ruwall (almeno quelle che fornivano sul post-osmosi RO-DI) non erano affatto un granchè. dico "erano" perchè mi pare che ultimamente sia cambiato qualcosa, per cui il beneficio del dubbio ci sta.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 15:20   #10
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fgt, l'acqua RO la misuri dal tubo di uscita o la prelevi dal contenitore di raccolta?

Stephy
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31305 seconds with 16 queries