Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2008, 12:10   #1
grifone1900
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: roma
Età : 41
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
funzionamento filtro è corretto??

Ciao ho un filtro esterno della jebao 503 e il suo funzionamento mi lascia un po perplesso -28d# al suo interno ci sono le normali 4 zone a cestelli di cui partendo da sopra (quindi in caso di smontaggio) trovo i cannolicchi poi la spugna poi la lana ed infine il fondo del filtro dove si deposita tutta la sporcizia ma è giusto?? nelle istruzioni non c'era la seguenza giusta ma visto il funzionamento del filtro è l'unica perche il raccordo che porta dentro l'acqua ha una cavità che arriva fino in fondo per poi essere risucchiata dalla pompa che si trova in alto.

il mio dubbio è se questo è il corretto funzionamento ogni 3 mesi devo disfare tutto?? per tirare fuori la sporcizia devo per forza togliere i cestelli e in questo caso toglierli tutti...ma i cannolicchi non si dice che meno li tocchi e meglio è?? nel caso mio li stuzzico in continuazione
grifone1900 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2008, 12:23   #2
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io monterei i cestelli al contrario. Sopra lana poi spugne e sotto canolicchi.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 12:49   #3
grifone1900
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: roma
Età : 41
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se monto al contrario non è peggio??i cannolicchi si sporcherebbero molto mentre la lana rimane pulita se non sbaglio all'inizio ho fatto cosi e non mi spiffera una buona funzionalità
grifone1900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 12:59   #4
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il tetratec esterno e li monta così.
Quando apri il filtro hai sopra la lana che è quella che si sporca di più e che fai meno danni a sostituire e poi credo che sia impostato così anche perchè se metti la lana come primo materiale filtrante questa ti tratterrà sporco grosso e fine e si intaserà continuamente.
Anche stando sopra la lana si sporca comunque molto in quanto canolicchi e spugne non trattengono lo sporco fine.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 15:03   #5
grifone1900
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: roma
Età : 41
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tu la tieni sopra perche da sopra ti scende la sporcizzia ma il mio come ti ho spiegato l'acqua in entrata arriva direttamente sul fondo per poi risalire quindi ho dovuto mettere la spugna sotto ed i cannolicchi sopra che dovro rimuovere ogni volta per poterlo pulire
grifone1900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 18:14   #6
Erius
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Enna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Erius Invia un messaggio tramite MSN a Erius

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grifone1900
tu la tieni sopra perche da sopra ti scende la sporcizzia
Ti sbagli nel tetratec l acqua arriva da sotto per poi risalire attraversando i materiali filtranti, tu puoi mettere i cannolicchi in basso poi puoi comprare delle bio balls e metterli nei cestelli sopra i cannolicchi ed infine la lana di perlon che oltre a trattenere la sporcizia si possono anche insediare batteri
Erius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 12:45   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
il giusto montaggio dei materiali sarebbe questo... dall'ingresso dell'acqua... spugna.... lana..... cannolicchi..... in modo che la spugna filtra la roba piu' grande che andrebbe ad intasare il perlon..... la lana filtra piu' in profondita' in modo da non sporcare i cannolicchi....

molti filtri pero' x come sono stati concepiti, ho visto che caricarli in questo moco e' un po un casino, inquanto per esempio nel mio un askoll 400 gold l'acqua passa dal cestello piu' basso a quello piu' alto.. quindi per controllare la lana si dovrebbe tirare fuori i cannolicchi !!! per ovviare a cio' (non volendo modificare il filtro) ho interposto nel cassettino laterale dove sono alloggiate le spugne .. appunto tra una spugna e il cassettino .. e tra l'altra e il cassettino la lana....

cosi' posso sfilare solo il cassettino e controllare !! quindi ho sdpugna ... lana..... lana .... spugna.... cannolicchi !!!

ma come dicevo ogni filtro e' a se e va inventato a mio giudizio qualcosa !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corretto , filtro , funzionamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16650 seconds with 16 queries