Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Guarda sono pastiglie della tetra, proprio per pesci da fondo....le gradisce parecchio
Grazie,
sicuramente gliele farò provare !
La situazione sembra rientrata .
stamane, con grande stupore, ho anche trovato la muta dello stenophus fatta stanotte . Ieri girovagava tranquillo, quindi non me lo aspettavo,
Ora sta bello tranquillo dietro una roccia.
PS: un'altra curiosità ....dopo la stranezza della scomparsa delle due palline di valonia...ho notato una strana assenza di alcune piccole asterine che avevo .....è come se non ci fossero più
Salve ragazzi,
la situazione ciano sta leggermente regredendo....ma forse perchè lo sto aspirando spesso.....
Sto sostituendo anche le lampade (due da 55 watt 10000k tot 100 w su 100 lt)
sebbene i valori non sono critici però ho sempre sulle roccie centrali, una peluria di alghe verdi.....le strappo quelle che posso, ma poi ricrescono.
Ho una turbo (ma non molto grande) ma non sembra farne scorpacciate.... , forse ne mangia più il paguro ....ma non riesce a toglierle tutte
Sto seriamente pensando ad un pesce alghivoro, un flavescens andrebbe bene ?
Grazie
In 100 litri???? alfgi72, a volte sembra che lo fai apposta per farti criticare..... Già hai introdotto la lactoria e hai ricevuto diversi parere negativi, adesso pure un flavescens......
Pensavo avessi imparato da quando avevi messo il pagliaccio in 20 litri con l'anemone...
Piuttosto introduci un altro paio di turbo.... io ne ho 2 in 40 litri...
In 100 litri???? alfgi72, a volte sembra che lo fai apposta per farti criticare..... Già hai introdotto la lactoria e hai ricevuto diversi parere negativi, adesso pure un flavescens......
Pensavo avessi imparato da quando avevi messo il pagliaccio in 20 litri con l'anemone...
Piuttosto introduci un altro paio di turbo.... io ne ho 2 in 40 litri...
Ciao Riccio,
tranquillo, era solo un consiglio.....poi un flavescens piccolino ....
la lacotoria non è molto grande per ora e sta benissimo.
comunque aggiungerò altre turbo.!
thnx
In 100 litri???? alfgi72, a volte sembra che lo fai apposta per farti criticare..... Già hai introdotto la lactoria e hai ricevuto diversi parere negativi, adesso pure un flavescens......
Pensavo avessi imparato da quando avevi messo il pagliaccio in 20 litri con l'anemone...
Piuttosto introduci un altro paio di turbo.... io ne ho 2 in 40 litri...
Ciao Riccio,
tranquillo, era solo un consiglio.....poi un flavescens piccolino ....
la lacotoria non è molto grande per ora e sta benissimo.
comunque aggiungerò altre turbo.!
thnx
Comunque, Riccio sono daccordo con te in tutto quello che scrivi,
però è vero pure che un pò di elasticità può anche andare no?
Ad esempio in 20 lt un ocellaris ci sta troppo sretto, ma in 100 un flavescens ancora di piccola taglia, non ci può stare male....poi qualora dovesse divenire può grande (come per la lactoria) si mette in conto di riportarlo al negozio haimè, ma almeno fino ad allora mi avranno regalato
affascinanti sensazioni.
Occhio non è polemica.....è solo una riflessione.
In 100 litri???? alfgi72, a volte sembra che lo fai apposta per farti criticare..... Già hai introdotto la lactoria e hai ricevuto diversi parere negativi, adesso pure un flavescens......
Pensavo avessi imparato da quando avevi messo il pagliaccio in 20 litri con l'anemone...
Piuttosto introduci un altro paio di turbo.... io ne ho 2 in 40 litri...
Ciao Riccio,
tranquillo, era solo un consiglio.....poi un flavescens piccolino ....
la lacotoria non è molto grande per ora e sta benissimo.
comunque aggiungerò altre turbo.!
thnx
Comunque, Riccio sono daccordo con te in tutto quello che scrivi,
però è vero pure che un pò di elasticità può anche andare no?
Ad esempio in 20 lt un ocellaris ci sta troppo sretto, ma in 100 un flavescens ancora di piccola taglia, non ci può stare male....poi qualora dovesse divenire può grande (come per la lactoria) si mette in conto di riportarlo al negozio haimè, ma almeno fino ad allora mi avranno regalato
affascinanti sensazioni.
Occhio non è polemica.....è solo una riflessione.
ma che fa scherziamo o cosa? a questo punto mettiamo un tonnetto piccolino poi quando cresce cè l ho mangiamo che dici'? no assolutamente no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!il flaverscens in quella vasca resterà piccolo idem la lactoria ..pensa quAL è LA CAUSA DI QUESTE ALGHE E RIPARA I PROBLEMI CHE LE FANNO CRESCERE ..poi se lo vuoi un consiglio la lactoria non va bene x un barriera xvari motivi tra cui il importante il movimento ..pensa che in acquario il movimento deve essere 20 /30 volte +forte del volumedella vasca....mi pare
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi