Ciao, sono d'accordo su quasi tutto quello che ti hanno già detto.
Se sei agli inizi ti consiglierei di orientarti verso una gestione semplice. Il che significa che puoi avere un bell'acquario con poco dispendio di energie ed impegno da parte tua.
Per prima cosa devi pensare alla vasca, deve avere un buon sistema filtrante, perchè è il cuore dell'acquario e del suo equilibrio. Un centinaio di litri sono l'ideale per iniziare, ti permettono di avere una stabilità di valori (pensa anche a quando sarai assente per le vacanze e dovrai saltare il cambio d'acqua settimanale) e cambi d'acqua di volume contenuto.
Poi devi pensare all'acqua: le acque dolci non sono tutte uguali, se vuoi fare una cosa semplice usa solo acqua di rubinetto. Devi però analizzarne la durezza (GH e KH) e il ph, in base ai quali deciderai che pesci mettere. In genere l'acqua di rubinetto è dura, e le specie da ospitare in acqua di questo tipo di solito consigliate ai neofiti sono poecilidi (guppy, platy, molly, portaspada).
Le piante ci vogliono perchè aiutano l'equilibrio, ci sono piante molto semplici che si accontentano di poco. E' sufficiente fare un fondo fertile (anche se non è strettamente necessario, ma se non ti vuoi limitare è meglio prevederlo), la soluzione più semplice è fare 2 strati: sotto fondo fertile e sopra ghiaino inerte di colore naturale. Lascia perdere le terre allofane che devono "maturare" (ossia i primi mesi assorbono sostanze dall'acqua modificandone i valori, non sono per principianti

).
Dopo che il filtro sarà maturato (almeno un mese) potrai inserire i pesci.
Nel frattempo leggi il più possibile. Su AP ci sono delle utili guide:
http://www.acquaportal.it/Dolce/