Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ragazzi possiedo un acquiario da 15 Litri con all'interno CARIDINA HETEROPODA qualità red. Secondo Voi con i valori del PH 6,5 e KH 3, riesco a riprodurle.
Sono parecchio resistenti e adattabili, ma è meglio se aumenti un pò i valori. Ho potuto sperimentare personalmente che con valori bassi del PH, ma in particolare del Kh, le riproduzioni sono molto meno numerose, e spesso anche quelle che si portano dietro le uova per parecchio tempo, alla fiene le abbandonano prima della schiusa!
Sono parecchio resistenti e adattabili, ma è meglio se aumenti un pò i valori. Ho potuto sperimentare personalmente che con valori bassi del PH, ma in particolare del Kh, le riproduzioni sono molto meno numerose, e spesso anche quelle che si portano dietro le uova per parecchio tempo, alla fiene le abbandonano prima della schiusa!
O più semplicemente fai il cambio d'acqua inserendo in vasca acqua del rubinetto decantata!
Però, se la tua vasca ha trovatol'equilibrio, devi agire in modo che trovi l'quilibrio su altri valori!
Ad esempio, io non so se hai CO2, o che tipo di filtro usi, ma potresti provare a ridurre l'apporto di anidride carbonica, oppure smuovere maggiormente l'acqua in superfice, in modo che si ossigeni meglio (il chè con l'aumento della temperatura può tornarti utile)!
No vi facevo queste domande in quanto da quando ho inserito un legnetto all'interno dell'acquiario i valori si sono abbassati e le RED non si stanno più riproducendo.
la riproduzione dipende da molti fattori, in particolare in questo periodo vi sono sbalzi di temperatura.
Ricorda che per questa estate, sperando che non sia calda, dobbiamo raffreddare in nostri acquari con le ventole!
ciao max
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------