Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Si parla di calcinus elegans..già per motivi miei, come qualcuno sà, li odio, nonostante ne abbia uno. Parlando con 2 utenti del forum, uno di loro mi raccontava che aveva il sospetto che un paguro gli avesse fatto fuori una tridacna, un altro una trachyphyllia...risposta mia, abbastanza scontata: "ma no, impossibile, avranno avuto già qualcosa che non andava, ha finito l'opera, c'era qualche alga, ecc ecc ecc".. bè, ieri arrivo a casa e vedo il simpatico amico che stà letteralmente girando sottosopra una tridacna comprata sabato, in perfetta salute, senza alghe ecc ecc..se non l'avessi tolto e buttato in sump (meno male che la tapparella era già abbassata) al 99% me l'avrebbe fatta fuori, perchè la girava veramente di brutto, puntellandosi sulle rocce, e cercando di "scavare" con le chele. Ora..appurato al 200% che sulla tridacna non c'erano pezzi di tessuto morto o alghe, che la tridacna stà benone..mi viene spontaneo pensare, anche in base alle esperienze sentite da altre persone, che qualcosa di "strano" questi animali lo abbiano nel comportamento...
oltre alle 2 persone citate, nessun altro ha avuto esperienze a riguardo o "forti sospetti"??
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Pfft,
Andrea..ero convinto però che non arrivassero a tanto..poi la cosa strana è che ho una maxima da 2 anni..mai toccata..hanno preferenze in base alla specie?
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Anche io come Perry comincio a pensare che questi Calcinus elegans tanto innoqui non siano.
Mi è capitata una cosa identica a quella descritta da Perry però con una Trachyphyllia: le cose che accomunano i 2 casi sono : il calcinus e un invertebrato appena inserito in vasca... come se si accanisse con qualcosa di nuovo che è entrato nel suo territorio.
Se non mi fossi sbrigato a togliere il paguro (dopo 12 ore circa) e a metterlo in sump avrei perso la Trachy, che dopo una settimana si è ripresa alla grande... attualmente il paguro è ancora in sump in isolamento Dopo 12 ore col paguroDopo una settima senza paguro
Perry,
come ti avevo detto tempo fa (ero io uno di quei 2 utenti...) a me è successa una cosa analoga, ed ora tu confermi la mia teoria.
Avevo comprato due tridacne piccoline ma sanissime. La mattina successiva una la trovo completamente spolpata, e con addosso un Calcinus Elegans (zampe blu) che se la stava sgranocchinado... In molti sul forum mi hanno detto che probabilmente stava solo finendo il lavoro, e che la tridacna era già malata di suo. Poi 2 giorni fa è successa la stessa cosa con la seconda che avevo comprato. Posso però assicurarti che tutte e due erano sanissime e godevano di ottima salute. Probabilmente sono proprio i paguri a papparsele quando gli gira per la testa di farlo.... -04
Stasera anche i miei finiranno in sump.....
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato