Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2005, 20:37   #1
Nautilus
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli su un particolare pico-nano reef

ciao a tutti posto per la prima volta e sono contento di aver trovato un forum dove discutere opinioni e consigli... spero di poter dare il mio apporto per questo fantastico forum
adesso vengo alla mia domanda: ho un acquario da 40 lt circa, dato che non ho i soldi per comprare tutte le rocce vive di qui avrei bisogno pensavo di dividerlo in due con una lastra di lexan, una parte adibita a tanica per acqua osmotica munita di pompa per il rabbocco, l'atra da nano reef da 20lt lordi.
bene pensavo allora di acquistare 3kg di rocce vive, a piu riprese (per problemi pecuniari !) e intanto di farlo maturare per due mesi.
Poi volevo sapere la vostra opinione riguardo ai test e minerali da aggiungere, che marca di che test ho bisogno? ho gia quello del calcio,

per quanto riguarda la vita nell'acquario pensavo semplicemente ad una coppia di stenopus ispidus, pretendo troppo in questi pochi litri?
pesci non ne voglio mi sembrerebbe un carcere in quel poco spazio, magari qualche turbo o un paguro, ma poi si vedrà...
per gli invertebrati pensavo ad invertebrati molli facili da tenere e non troppo esigenti...
che ne dite?
grazie millle in anticipo per le vostre risposte...
Nautilus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2005, 20:46   #2
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, la popolazione potrebbe andare bene, ma occhio che per un marino (per quanto piccolo) bisogna spendere un bel po' di soldini... E soprattutto non risparmiare sulle rocce vive, per 20 litri lordi prendine circa 5 kg di quelle buone (tanto costano come quelle pessime), così parti bene e ti risparmi tanti problemi (oltre che spese future). Piuttosto fai a meno di tanti integratori (con dei cambi regolari con un buon sale dovresti integrare tutto quello che è necessario, visto anche che intendi mettere solo coralli molli).
Test: NO3, PO4, KH (anche NO2 se vuoi).
Integratori: qualcosina per calcio e KH (non sono indispensabili, ma ti danno un po' di sicurezza nel caso avessi dei problemi di stabilità di quei parametri).
NB: 5 kg di rocce= 70 euri al max! Risparmia qualche soldo e cerca di partire con tutte le rocce in un colpo solo. Poi avrai due mesi di tempo per procurarti o costruirti il resto e intanto la vasca maturerà per bene.
Ciao
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2005, 21:30   #3
Nautilus
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per la tua risposta simone!
forse allora dovrei abbassare il litraggio ? dove le trovi a cosi poco le rocce vive?
Nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2005, 23:12   #4
Nautilus
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi aggiorno... la vasca misura originariamente 50x35x25...che mi consigliate?
Nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 10:58   #5
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce a 14 euri al kg le trovo tranquillamente in alcuni negozi della mia città (e io sono di VR, non propriamente un paradiso per l'acquariofilia), tu di dove sei?
Per la vasca puoi pensare a fare qualcosa di simile a quello che avevi prospettato nel primo post, magari piazzi una divisione sul lato lungo e nello scomparto (laterale) che ottieni ci piazzi un po' di attrezzatura tecnica (riscaldatore, una pompa, schiumatoio (se vuoi usarlo) e anche una vaschetta di reintegro (se vuoi)... Soluzioni ce ne sono parecchie, quella di creare una sump laterale è forse la più semplice e nemmeno troppo brutta da vedere... Ti devi un po' dar da fare con il fai da te! Cerca anche di costruirti una plafo su misura in cui poter inserire un buon parco lampade... esempio: se ti tieni come spazio utile 35x35x25, puoi realizzarti una plafo su misura e metterci dentro almeno 3 lampade PL da 18W (con una spesa contenuta).
Ciao
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 11:14   #6
Nautilus
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie simone, io sono di torino, ma una cosa che non riesco propro a trovare sono gli attacchi per le lampade compatte...dove cavolo li comprate voi??
grazie ancora per il tuo aiuto
Nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 13:58   #7
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, io li trovo abbastanza facilmente presso un paio di ingrossi di materiale elettrico / illuminotecnico. L'importante è che tu riesca a trovare i reattori per le lampade compatte... Per le PL con attacco 2G11 (4 puntali) puoi tranquillamente utilizzare i normali reattori per neon (quelli per lampade 18W costeranno circa 3-4 euri l'uno), cercando di lasciare i reattori fuori dalla plafo, così hai meno problemi di calore che andrebbe ad aumentare la temp dell'acqua. Se proprio non riesci a trovare i portalampada ti puoi sempre arrangiare con dei morsetti... I portalampada rendono i collegamenti più comodi, ma l'importante è che sui terminali della lampada arrivino le giuste uscite dai reattori e dagli starter... Il come non è fondamentale!
Ciao
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 15:24   #8
Nautilus
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio molto
adesso ho deciso di fare la sump una parte mettero un filtro interno che ho gia il trio della askoll, poi forse costruirò uno schiumatoio...
la cosa bella di questo metodo è che comunque hai 40lt d'acqua in 25lt di acquario il che è meglio vero?
Nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 16:01   #9
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Nautilus, non fare cazz...

Sul mercatino di Ap trovi annunci con rocce vive a 6€ la kg.

Avere 40 litri d'acqua in 25 litri d'acquario non è meglio: avere 10kg di rocce in 25 litri d'acqua è meglio.

Aspetta se non hai denaro sufficiente a far partire la vasca... non scappa nulla, vai trasnquillo. Ho un 400 litri da un mese vuoto, pensi che non abbia voglia di riempirlo? Nemmeno io posso comprare insieme 60kg di rocce, 500 eurozzi di schiumatoio e altrettanti se non di più di pompe di movimento...
Infatti aspetto, così nel frattempo ho modificato il mobile e la plafoniera... il mese prossimo farò qualcos'altro, e quando avrò tutto quanto farò partire la vasca...
E' proprio perchè il marino costa, che bisogna mettersi in testa di far le cose con calma ed aspettare finchè non se ne ha la possibilità. E' peggio trovarsi con la vasca che gira ed aver finito i fondi, mentre magari se non metti subito un sacco di resine mandi tutto a putt...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 16:25   #10
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmm... Quello che dice Rama è verissimo, è anche vero che per far partire una vaschetta semplice semplice (tipo quella che ho io) non servono chissà quali attrezzature o quintalate di resine... Però di soldini ne servono, questo sì, e come ti abbiam già detto in due non è proprio il caso di risparmiare sulle rocce vive.
L'importante è partire subito bene e con un progetto in testa, quindi se sei proprio all'osso con i soldi ti conviene aspettare un po' e intanto organizzare la vasca per gradi (come dice Rama).
Ciao
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , particolare , piconano , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17599 seconds with 16 queries