Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2008, 09:42   #61
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti pensandoci bene un pochina di ammoniaca mescolata ad alcool l'avevo usata su di un vetro laterale interno che aveva una macchia di silicone che non voleva andarsene, ma è anche vero che poi ho lavato e sciaquato la vasca con acqua osmotica, solo dopo alcuni giorni ho riempieto la vasca e l'acqua è rimasta limpida per diversi giorni.
Non vorrei che un possibile residuo di ammoniaca abbia innescato qualche reazione nel momento in cui ho messo il sale (non ci capisco quasi niente di chimica)?

E semmai l'ammoniaca come si leva?
Tra l'altro il test dell'ammoniaca non ce l'ho ancora, dovrei andare a comprarlo!
ithink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2008, 09:47   #62
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che il test dell'ammoniaca non sia molto attendbile....di chimica ne saprò meno di te...proviamo ad aspettare qualche parere piu' autorevole..
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 09:58   #63
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ithink, secondo me è inutile andare a cercare tante cause esterne. che il sale non si è sciolto perfettamente si sapeva da prima, e resto sempre dell'idea che farlo in 2 volte non abbia aiutato di sicuro. a sto punto io butterei dentro le rocce e se hai qualcosa da correggere lo farai in corso di maturazione. occhio alla marca dei test. i jbl non li ho mai provati e magari sul kh andranno pure bene. però quando inizierai a misurare nitrati e fosfati, fossi in te, mi orienterei su qualcos'altro.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 10:00   #64
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, scusa l'ot dove posso comprare il test della elos per i fosfati? perche nel loro sito devi fare un ordine minimo di 50 euro
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 10:01   #65
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
anche i test Rowa per i fosfati vanno bene.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 10:04   #66
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho sentito e dicono che gli elos sono i migliori...
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 22:59   #67
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:

nebbia in aquario persistente!

Valori:
Salinità portata a 35 per mille (1026,5 circa di densità)
Ph 8,12
Calcio 480
Magnesio 1420
Kh 6 (non riesce a salire neanche a spingerlo)
Ammoniaca 0

Domani prendo le rocce e vediamo!
ithink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:02   #68
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ithink, cosa hai usato per integrare kh?in ogni caso ti consiglio di alzarlo gradatamente
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:12   #69
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Semplicemente non conoscendo bene la scala dei valori sul rifrattometro mi ero fermato ad una salinità del 30 per mille, poi ho adeguato con altro sale il valore a 35 per mille innalzando così un po' tutti i valori.

Comunque il kh 6 credo sia ancora un po' bassino vero? Sarà mica che in vasca ho una precipitazione di carbonati e semmai come la risolvo?
ithink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:31   #70
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ithink, e basso...hai provato ad usare il buffer?cmq c'è qualcosa che non va...non riesco ad identificare la causa, ma certo è che c'è qualcosa di anomalo
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marino , problemone , sale , scioglimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16155 seconds with 14 queries