Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2008, 00:39   #1
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CHE FARE DOPO IL PRIMO CAMBIO ACQUA?

Stasera per la prima volta dopo circa 45 giorni dall'avviamento della vasca ho fatto un cambio del 30% di acqua (RO+rubinetto biocondizionata). Oltre che verificare e eventualmente correggere i valori che altro devo fare? C'e' un "protocollo" da seguire dopo ogni cambio di acqua?
Ho un notevole problema di alghe piu' qualche planaria -04
Preciso che la mia vasca non ha ancora pesci, solo piante. I primi pinnuti vorrei comprarli il prox sabato.
I valori aggiornati a 7 giorni fa sono nel profilo.
Attendo preziosi consigli
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2008, 01:04   #2
Matthew
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Metti innanzi tutto i valori aggiornati!
Dal profilo, GH e KH si alzano "da soli"... strano
Che fondo hai messo? Magari una delle pietre è calcarea, il GH ma sprattutto il KH dovrebbe diminuire con le piante, o al max rimanere costante grazie alla CO2.
Le planarie nn sono un problema, le alghe forse si! Quanto è il fotoperiodo?
Le diatomee spariranno, forse anche con l'aiuto di qualche pulitore o caridinia.
Per i pesci, se i valori sono giusti, metti prima i sopraindicati, pochi, in maniera da nn caricare subito il filtro, e poi passi agli altri
__________________
Vendo muschio di Java
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186507
Matthew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 09:49   #3
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
citazione:

Ho un notevole problema di alghe piu' qualche planaria

sia la presenza di planarie che di alghe, denotano un carico organico troppo elevato nella tua vasca; non avendo pesci, le cause potrebbero essere principalmente 2:

- piante non in buono stato, con parti marescenti che inquinano l'acqua;
- acqua del rubinetto ricca di nitrati e fosfati

ti consiglio innanzitutto di valutare il benessere delle tue piante, guardando che non siano in sofferenza;
se, dopo aver testato l'acqua di rubinetto ti accorgi che effettivamente il problema può scaturire anche da quello, utilizza sola acqua RO trattata.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 12:11   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
riduci la luce a 9 ore al giorno: sono più che sufficienti x le tue piante: credo proprio che la causa delle alghe sia questa (oltrechè le diatomee all'avviamento dell'acquario sono normali e se ne vanno da seè entro un mesetto, basta rimuoverle con un batuffolo di lana di perlon o cotone).

che acqua usi x i rabbocchi?

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 02:07   #5
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornato il profilo con gli ultimi valori dell'acqua.
Matthew,
Ora kh gh e ph sono diventati stabili, penso per merito della co2 che ho cominciato ad utilizzare. Le diatomee in effetti sono sparite. Il fotoperiodo l'ho ridotto a 10 h/giorno, ero anche sceso a 8 ore ma le piante davano segni di sofferenza, con 10 ore si comportano bene.
paolo brustia,
le piante stanno benone! L'echinodorus ozelot e' diventato un mostro, sembra un cespo di lattuga Anzi alcune foglie sono talmente grandi che facendo ombra impediscono una buona illuminazione delle foglioline giovani. Che faccio? Le taglio via? O la pianta potrebbe soffrirne?
babaferu,
con meno di 10 ore di luce le piante tendono ad ammosciarsi e impallidire, invece con 10 ore sono in salute e emettono una serie di bollicine (ossigeno?) che secondo me e' indice di una buona attivita'. Sbaglio?
Per l'unico rabbocco finora fatto (il 7 maggio dopo piu' di un mese dal primo riempimento della vasca) 60% osmotica, 40% rubinetto biocondizionata.

Non e' che ho tardato troppo a fare il primo cambio parziale di acqua? Potrebbe essere questa la causa dei vermetti e dell'esplosione algale?
In tal caso, posso fare un altro cambio parziale tra 7/10 giorni? Siccome sabato mettero' i primi pesci non c'e' rischio che cambi cosi' ravvicinati compromettano i valori, finalmente stabili, dell'acqua?
Attendo lumi..... e ringrazio per la vs. pazienza
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 02:37   #6
silver3637
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao .. anche io ho avuto il problema delle diatomee e delle planarie .. queste ultime spariranno nel giro di pochi giorni non appena metterai i pesci se non prima da sole .. per le diatomee ho chiamato in aiuto gli otocinclus .. infaticabili davvero .. se poi metti qualche neritina clinthon corona affineranno il lavoro

Comunque non devi preoccuparti perchè è abbastanza normale la loro presenza !

Ovvio comunque che devi prima fare un test dei silicati e verificare se sono loro la causa delle diatomee !
silver3637 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 07:41   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
8 ore di luce sono quelle minime sufficienti allo svolgimento della fotosintesi e tu hai piante poco esigenti, 12 ore erano veramente troppe ed è questo il motivo dell'esplosione algale, se ti sembra che 10 vadano bene, allora.... va bene così! a me l'inserimento della co2 ha fatto sparire anche le filamentose: è molto che l'hai inserita? credo che se continui in questo modo (a rimuoverle con cura e a mantebnere valori costanti), a breve risolverai anche questo. se poi persisteranno.... vedremo.

sconsiglio gli otocinclus in un acquario avviato da poco, per esperienza personale che è stata confermata da quanto letto, cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=142

i rabbocchi vanno fatti esclusivamente con acqua osmotica perchè l'acqua che evapora è priva di sali, l'innalzamento dei valori di durezza che hai registrato è dovuto al fatto che hai rabboccato con osmosi più rubinetto (quindi è evaporata acqua con gh e kh a 0 e tu al posto hai inserito acqua con gh e kh presenti, x questo la durezza in vasca si alzava).
i rabbocchi vanno fatti ogni volta che noti leggermente scendere il livello dell'acqua (se scende troppo, in genere aumenta tra l'altro la turbolenza in vasca, dovuta al dislivello tra uscita del filtro e livello dell'acqua e di conseguenza anche il ph).

...mai fatto test dei silicati, e le diatomee se ne sono sempre andate dopo qualche tempo dall'allestimento. verificherei solo se persistono (e mi pare che nel caso di giampiero il problema sia già risolto!).
per sapere se fare un cambio controlla gli no3. se ritieni che una bella sifonata ti può aiutare a eliminare le alghe, fai pure un cambietto, puoi tranquillamente fare un cambio, generalmente puoi fare cambi ogni 7 giorni, ma non più del 10% del totale dell'acqua, e il filtro non ne risentirà (neppure i valori, se usi le stesse proporzioni di osmotica-rubinetto con cui hai riempito la vasca, al ph ci pensa la co2).

ciao e buoni pesci! ....ma che ospiti inserirai?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 01:39   #8
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu,
scusa mi sono espresso male, il 7 maggio ho fatto un cambio parziale, non un rabbocco. Rabbocchi non ne ho mai fatti. La co2 c'e' da circa 20 giorni, a 30 bolle/min circa, e comunque da alcuni giorni i valori si sono ben stabilizzati (solo il ph si e' alzato da 6,8 a 7,2, ma questo dopo il cambio parziale di acqua, ed e' ovvio in quanto dal mio rubinetto esce acqua a ph 7,8). Il problema diatomee si e' felicemente risolto.
In quanto ai pesci..... dipende da cosa ha disponibile il mio negoziante. Io avevo pensato, anche su consiglio di un altro frequentatore del forum, di mettere dapprima solo pulitori (4 corydoras e un paio di ancistrus o otocinclus), poi anche qualche caridina o redcherry e tra una settimana qualche cardinale o qualche neon.
Credo che valori acqua e compatibilita' caratteriale siano accettabili, dico bene?
A proposito, qualcuno sa dirmi i prezzi medi di mercato di queste specie?
Perche' mi sconsigli gli oto? I valori della vasca sono ormai stabili...
P.S. Forse, dico forse, e' tutto da verificare, con la sifonatura e il cambio parziale di 3 giorni fa le alghe stanno regredendo. Dico questo perche' sulle foglioline nuove delle varie piante non se ne vede alcuna traccia. Speriamo....
PP. SS. : qualcuno sa dirmi come "potare" l'echinodorus? Le foglie piu' vecchie sono diventate talmente lunghe e larghe da impedire il corretto afflusso di luce alle foglioline piu' giovani
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 08:27   #9
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
taglia le foglie esterne che di norma sono le piu' vecchie
le potature rinvigoriscono l echino
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2008, 18:30   #10
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Miccoli
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , dopo , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30593 seconds with 16 queries