Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Secondo voi ? Polipi chiusi e aree di necrosi con foto
Penso che le foto evidenzino bene questo cambiamento poco piacevole...
Le due montipore sono in acquario da anni , sono cresciute molto di dimensioni...
Il problema è iniziato dopo una settimana di assenza...
Qual'è la causa secondo voi ?
Valori non eccezionali ma costanti ( pH 8,2, no2 assenti, no3 25mg, po4 non misur. kh 7, Ca 400 ) , nessun cambiamento... ho cambiato le resine e 20l d'acqua prima della partenza, uso sali a rotazione red sea, tropic marin, instant ocean
Le altre montipore digitate e foliose , acropora nobilis e millepora bei colori e crescono, seriatopore caliendrum e histrix bel colore ma in crescita lentissima ....
Molli sempre OK
....
IL DUBBIO:
Il centropyge durante la mia assenza è stato alimentato 1 sola volta al dì, nulla il giorno della partenza e dell'arrivo....
che abbia deciso di fare self service ?
Io non l'ho mai visto toccare nulla se non i polipi del lobophiton, ma senza causare nessun danno...
io non riesco a vedere le aree di necrosi,
riguardo ai polipi chiusi potrebbe essere solo un problema temporaneo dovuto al cambiamento di condizioni in vasca...
doctor rossi, l'esperienza mi dice che con un Centropyge non bisogna mai stare tranquilli...sembra che la Montipora sia chiusa perchè disturbata; non penso che starai tutto il giorno a guardare la vasca ma cerca ad osservare a distanza se il Centropyge smangiucchia!!!
A proposito, che genere di Centropyge è?!?!?!?!?!
Bispinosus lo conosco poco, ma già il loricolus che dicono essere il più tranquillo se gli gusta qualcosa non fà di certo i complimenti...pensa che a me è capitato con un Centropyge Hawayeenses (probabilmente non si scrive così!) che mi ha fatto fuori una scodella di Merulina in 30 minuti.
Se è un pesci i morsi sono visibili... non basta un pesce a far chiudere i polipi, evidentemente c'è dell'altro.
Valori?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo