Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ciao a tutti. Scusate, avrei una domanda per chiunque ne sappia un po': ho inserito da una quindicina di giorni 8 ampullarie nella mia vasca (askol ambiente advanced 80) da 96 litri netti e, in concomitanza con questo inserimento, ph e kh hanno cominciato la loro discesa. Prima i valori erano: ph: 7,2/7,5 e il kh fisso (ormai da anni) a 4. I nuovi valori sono: ph 6/6,5 e kh a 2. Secondo voi queste ampullarie possono avere in qualche modo inciso sull'abbassamento dei parametri?
Ah, gli altri inquilini della vasca sono: 5 gymnocorimbus, 12 neon, 5 cory e un piccolo ancy; come piante ho due anubias nane, una anubias più grande e tanta micorsorium su una radice.
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi!
ciao allora le ampullarie se in numero considerevole "divorano" il kH, infatti a 2 la situazione è veramente pericolosa perchè i carbonati non riescono a fare da tampone al pH che oscilla pericolosamente, la radice potrebbe contribuire a rilasciare gli acidi necessari all'abbassamento del pH.
Ora 8 ampullarie in 90 litri non sono tante, e mi sembra strano che riescano a consumarti cosi tanto il kH, dovresti reintegrare con gli appositi sali la durezza carbonatica altrimenti rischi la salute dei pesci e delle stesse ampullarie.
Altra soluzione sono i cambi d'acqua più ravvicinati o una riduzione in percentuale dell'acqua osmotica con la quale "tagli" quella di rubinetto.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
grazie lusontr, anch'io sono dell'idea che 8 ampullarie mi abbassino così drasticamente la durezza carbonatica! Eppure non ho avuto altri cambiamenti in vasca...sono due giorni che introduco il ph/kh plus della Sera, ma sinora non ho avuto i risultati sperati; io continuerei per questa strada (cioè inserire ancora il kh plus), se vedo che il kh è ancora basso.
Non penso che la radice sia un problema, visto che è in vasca da 4 anni...boh? forse dovrei fare un altro cambio parziale...
voi che ne dite?
Invece di usare quel prodotto della Sera, usa il bicarbonato di sodio!!! Costa meno e secondo me è efficace molto di più (io per l'allevamento dei gasteropodi uso quello abbianato al sale apposito per acquari d'acqua dolce...e riesco a mantenere stabili i valori anche con 200 planorbarius in 20 litri!!!)
Invece di usare quel prodotto della Sera, usa il bicarbonato di sodio!!! Costa meno e secondo me è efficace molto di più (io per l'allevamento dei gasteropodi uso quello abbianato al sale apposito per acquari d'acqua dolce...e riesco a mantenere stabili i valori anche con 200 planorbarius in 20 litri!!!)
Eccomi! Prima di risponderti sono andato a vedere cosa era una planorbarius...
Cmq, sto valutando la possibilità di spostare le ampullarie in una vaschetta da 20 litri, per vedere se la causa della diminuzione del kh è la loro presenza; in ogni caso, quanto bicarbonato dovrei mettere per aumentare di un paio di gradi il kh?
bhe.. con kh a 4, anche se sono 8 in 90 e rotti lt credo che la causa possano essere loro... considera cmq che già un kh 4 è molto basso per loro... non credo riusciranno mai ad avere un guscio sano e forte... puoi provare a mettere un osso di seppia in vasca... ti alzerà un po il kh e loro lo rosicchieranno volentieri... cmq sia... io con quei valori non avrei messo ampu in vasca
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
quanto bicarbonato dovrei mettere per aumentare di un paio di gradi il kh?
una quantità di bicarbonato di sodio pari a circa 6 g (un cucchiaio da tè) in 50 L di acqua, alza il KH di circa 4 unità. Fai le proporzioni...
Te lo dico io, se non mi sono sbagliato devi aggiungere 3 grammi di bicarbonato di sodio per ogni 100 litri per ogni grado di kH che vuoi aumentare. Quindi due gradi in 90 litri NETTI sono circa 5 grammi e mezzo. Controlla e attento che 5 grammi sono veramente poco, si fa presto a sbagliare.
grazie hermes.desy, oggi vado a prendere il bicarbonato e stasera ci provo!
Quote:
cmq sia... io con quei valori non avrei messo ampu in vasca
Con un kh di 4/5 le ultime ampullarie che ho avuto mi erano durate due anni; poi, come dicevo prima, il kh è sceso in modo repentino negli utlimi giorni! Comunque, anche in virtù del tuo consiglio, mi sa che andrò a prendere la vashetta di 22 litri in cantina e preparò un ambiente più adatto alle ampu nei prossimi giorni....
Grazie a tutti per i consigli!
bhe... se hai la possibilità di tenerle da sole in 22lt... meglio... anche se 8 ampu in 22lt (netti?) ti daranno ancora più problemi... quindi devi starci dietro e tenere su i valori...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero