Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2008, 17:23   #1
Lupin_1981
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Elettrovalvola Ruwal...

Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perchè non riesco a trovare una soluzione...

Ho acquistato una bombola ricaricabile da 4Kg, ci ho collegato il riduttore di pressione Askoll (quello della CO2 Askoll) tramite l'adattatore, a questo ho collegato il tubicino nero che va all'elettrovalvola in questione, poi il tubicino arriva ad un contagoccia della JBL e successivamente (e finalmente ) arriva all'interno di un reattore di CO2 con pompa della Tunze...

Fino a qui credo di aver fatto tutto l'impianto correttamente...

Questo impianto è regolato da 2 spine che vorrei collegare "sotto" il timer delle luci in modo da accendere tutto insieme (luci + co2 elettrovalvola + pompa del reattore). Fin qui tutto procede correttamente...

Il problema nasce quando si spegne il timer delle luci (al quale è attaccata l'elettrovalvola e la pompa del reattore) perchè la pompa si spegne... ma l'elettrovalvola non blocca la CO2 che continua a passare per il contagoccie...

Non so per quale motivo... ho provato anche ad invertire i tubi di ingresso e di uscita dell'elettrovalvola...

Datemi un'aiuto voi... quantomeno chi ce l'ha...

Grazie!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Lupin_1981 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2008, 19:25   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
l'erogazione non cessa immediatamente... le bolle smettono di uscire dopo qualche minuto (6-7) per chè nei tubicini rimane della pressione residua.

Prendi la valvola fra le mani e prova ad inserire/disinserire la spina dalla corrente... se senti che il cilindretto interno scatta, la valvola è a posto.

Controlla anche che la pressione in uscita dal tuo riduttore sia inferiore alla massima pressione di esercizio della valvola
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 02:20   #3
Lupin_1981
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembra che abbia risolto... È bastato allentare il dadino che tiene il cilindro dell'elettrovalvola...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Lupin_1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2008, 07:54   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 19:53   #5
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lupin_1981
Sembra che abbia risolto... È bastato allentare il dadino che tiene il cilindro dell'elettrovalvola...
Ciao Lupin_1981, io ho un problema simile ma per capire se risolvere come hai fatto tu, avrei bisogno di qualche dettaglio in più:

questa è la foto del mio impianto montato fresco fresco (non fare caso alla confusione dei fili che ancora devo sistemare):


Il mio problema è leggermente diverso, nel senso che qualche secondo dopo che l'elettrovalvola (ruwal) si spenge, le bollicine effettivamente si interrompono, ma qualche ora dopo mi accorgo che riprendono ad uscire sebbene ad un ritmo minore, come se l'elettrovalvola non chiudesse completamente. E' come se la pressione che si crea all'interno tra il manometro e l'elettrovalvola fosse tale da far uscire qualche bolla attraverso l'elettrovalvola che è come se non chiudesse completamente. Ho controllato e la pressione non supera i 2.5 bar e la pressione di esercizio di questa elettrovalvola dovrebbe essere superiore.
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 20:57   #6
Domino72
Guppy
 
L'avatar di Domino72
 
Registrato: Jan 2005
Città: Mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Domino72

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
se hai la certezza che la pressione ad elettrovalvola chiusa, rimanga quella impostata da te, è l'elettrovalvola che non chiude bene.

Io avevo lo stesso problema, fin quando la valvola era aperta, la pressione si manteneva a circa 1 bar, appena si chiudeva la valvola in circa un paio di ore arrivava a + di 6 bar e la valvola faceva passare co2.

Colpa del riduttore schifoso e con le guarnizioni andate.

Ora, se è tutto nuovo ci sta qualche cosa che non fà il suo lavoro come dovrebbe.

Teneteci aggiornati tutti.

Ciao
Domino
Domino72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 21:08   #7
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Domino72
Ciao,
se hai la certezza che la pressione ad elettrovalvola chiusa, rimanga quella impostata da te, è l'elettrovalvola che non chiude bene.
La pressione che leggo sul manometro a valvola aperta è notevolmente più bassa. Il punto è che la pressione aumenta proprio quando l'elettrovalvola è chiusa, perchè il riduttore comunque lascerebbe passare il gas ma è l'elettrovalvola alla fine del percorso che blocca l'erogazione, percui si crea questa pressione all'interno del sistema riduttore/elettrovalvola che comunque non supera i 2.5 bar che avevo indicato. Con questa pressione l'elettrovalvola sembra non farcela e lascia passare qualche bolla al minuto...
Nel caso di Lupin_1981 sembra aver risolto allentando il dadino che tiene il cilindro dell'elettrovalvola, ma nel mio caso (come si vede dalla foto) l'elettrovalvola non sembra avere nessun dadino da regolare percui non so se imputare il problema proprio ad un malfunzionamento della stessa.
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 21:12   #8
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In questa foto si vedono dettagli maggiori sulle specifiche di funzionamento della valvola per chi fosse interessato:
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 23:55   #9
Lupin_1981
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una cosa stupida... la vitarella dell'elettrovalvola l'hai stretta a morte? Se è cosi' allentala di parecchio e vedrai che funzionerà tutto... facci sapere!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Lupin_1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 07:55   #10
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lupin_1981
Una cosa stupida... la vitarella dell'elettrovalvola l'hai stretta a morte? Se è cosi' allentala di parecchio e vedrai che funzionerà tutto... facci sapere!
Quale vitarella? Se guardi nell'ultima foto postata secondo me non c'è purtroppo nessun dado o vite da stringere, xchè il cilindretto dell'elettrovalvola sembra tenuto da una specie di "fermaglio" metallico
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elettrovalvola , ruwal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18737 seconds with 16 queries