Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
pesce alghivoro: zebrasoma scopas o ctenochaetus strigosus??
ciao a tutti...vorrei mettere un pesce alghivoro nella mia vasca per controllare la crescita della macroalghe e di qualche filamentosa. tra gli zebrasoma ho sentito che il più accanito è senza dubbio lo scopas nonostante sia il meno appariscente....tuttavia sono venuto a conoscenza dell'esistenza del ctenochaetus strigosus, acanturide dalle caratteristiche e proprietà simili...qualcuno ce l'ha? e sa dirmi quale dei 2 è il migliore per lo scopo???probabilmente aggiungerò anche una salarias fasciatus per fronteggiare le alghe su più fronti. come molluschi ho già 7 turbo che fanno il loro dovere. grazie mille per l'attenzione CIAO
ti ringrazio per la risposta...non ci speravo più...mentre sullo scopas ho sentito e visto abbastanza esperienze di ragazzi di ap, sul ctenochaetus strigosus ho notizie assai scarse...quanto cresce?la mia vasca può ospitarlo?se no, quale alghivoro mi consigli?se gli acanturidi sono troppo grandi per la mia vasca quale pesce mi consiglieresti per le sue rinomate grandi doti di "mangia alghe"???grazie per avermi risposto, attendo una tua gentile risposta
la salarias non ce l'ho ancora...per ora ho solo un pagliaccetto di 3 cm,7 turbo e 4 lysmata...le alghe che devo combattere sono per lo più macroalghe e pochissime filamentose (residuo della maturazione), soprattutto macroalghe...considerando quindi le dimensioni della mia vasca secondo te quale sarebbe il pesce più adatto alle mie esigenze???ho scoperto che sei il ragazzo cui ho fatto vedere i nudibranchi nella parazoanthus...sono l'amico di roberto (robbax)!!!!!!!!!!
volevo sapere quale fosse il migliore, ma a malincuore non lo metterò in vasca perchè ho visto branchi di decine di acanturidi, sia piccoli che grandi, percorrere chilometri e chilometri lungo i reef di mezzo mondo mentre facevo le immersioni e obbligarne uno in 110 litri d'acquario sembra una crudeltà anche a me. Lo lascio a chi può ospitarlo meglio di me anche se la miglior casa per lui sarebbe, come tutti sappiamo, il mare!!!!!!!!!grazie per l'interessamento e per i preziosi consigli. Ciao Gianluca