Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2008, 02:27   #1
stoppardi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stoppardi

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario

Avrei bisogno di qualche consiglio,sono passato dalla classica vaschetta coi pesci rossi a una vasca da 60 litri,ho deciso di iniziare con nessuna pianta,ho decorato con ghiaia e rocce vulcaniche,ho riempito la vasca mettendo 20 ml di aquatan,10 ml di nitrivec il primo giorno,10 ml di nitrivec il secondo,adesso aspetto maturazione filtro,attualmente la temperatura vasca è 21°.
1) Il riscaldatore posso lasciarlo spento?
2) Stesso discorso x la luce?
3) Che tipo di pesci è meglio inserire quando arriverà il momento?
4) I tempi di maturazione del filtro si attestano sempre sulle 3-4 settimane anche in assenza di piante e legni?
5)Esiste la remota possibilità che i miei 2 pesci rossi possano vivere nell'acquario in questione?

Scusate le domande forse banali o sciocche ma sono totalmente novizio e del negoziante da cui mi servo solitamente per i pesci rossi non ho molta fiducia per un acquario più serio,quindi cerco di seguire i preziosi consigli che ci sono qui,grazie a chi mi risponderà. Max
stoppardi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2008, 16:26   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
perchè hai deciso di cominciare senza piante?
un acquario senza piante è più difficile da mantenere in equilibrio, perchè le piante, oltre a fornire un abitat naturale ai pesci, assorbonio i nitrati che sono il prodotto del ciclo dell'azoto (rifiuti dei pesci che diventano nitriti e poi nitrati grazie ai batteri). la cosa importante però, per non complicarsi la vita e per non vederle morire in breve tempo, è comprare piante semplici: anubias, microsorum, ceratophillum demersum (non hanno bisogno di fondo fertile nè fertilizzazione liquida nè co2 nè particolare illuminazione).
1) si, se non ci sono pesci nè piante;
2) si
3) eh, bella domanda! che pesci ti piacciono? dicci, in 60 lt hai un po' di scelta.... dicci anche se usi acqua di rubinetto e che valori ha, così vediamo quali si adatterebbero senza tanti problemi o se devi comunque intervenire con acqua osmotica (servono ph, gh, kh, no3 dell'acqua del rubinetto).
4) si, gli elementi naturali aiutano la maturazione, non la rallentano....
5)....dipende da quanto sono grossi.... per qualche mese si, ma come crescono poi devi spostarli dinuovo.... (parliamo dei classici pesci rossi, vero?).

non sono domande banali nè sciocche, chiedi pure che partire bene è importantissimo!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 00:47   #3
stoppardi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stoppardi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
ciao!
perchè hai deciso di cominciare senza piante?
un acquario senza piante è più difficile da mantenere in equilibrio, perchè le piante, oltre a fornire un abitat naturale ai pesci, assorbonio i nitrati che sono il prodotto del ciclo dell'azoto (rifiuti dei pesci che diventano nitriti e poi nitrati grazie ai batteri). la cosa importante però, per non complicarsi la vita e per non vederle morire in breve tempo, è comprare piante semplici: anubias, microsorum, ceratophillum demersum (non hanno bisogno di fondo fertile nè fertilizzazione liquida nè co2 nè particolare illuminazione).
1) si, se non ci sono pesci nè piante;
2) si
3) eh, bella domanda! che pesci ti piacciono? dicci, in 60 lt hai un po' di scelta.... dicci anche se usi acqua di rubinetto e che valori ha, così vediamo quali si adatterebbero senza tanti problemi o se devi comunque intervenire con acqua osmotica (servono ph, gh, kh, no3 dell'acqua del rubinetto).
4) si, gli elementi naturali aiutano la maturazione, non la rallentano....
5)....dipende da quanto sono grossi.... per qualche mese si, ma come crescono poi devi spostarli dinuovo.... (parliamo dei classici pesci rossi, vero?).

non sono domande banali nè sciocche, chiedi pure che partire bene è importantissimo!
ciao, ba
Innanzitutto ti ringrazio per la gentile risposta.
Da totale neofita,e possessore di classica vaschetta x i rossi ho voluto passare a un acquario e mi sono fatto consigliare dal mio negoziante,a dire il vero non è un negozio di acquari,però tiene un piccolo spazio con tutto o quasi quello che serve,lui mi ha detto di iniziare senza piante x prenderci la mano e io gli ho dato retta,poi solo dopo sono approdato a Aquaportal e si è aperto un mondo nuovo per me,bello e affascinante,e mi piace molto leggere un pò di tutto con vero interesse,e veniamo al mio pensiero,adesso con acquario avviato,con acqua e tutto il resto,avendo messo solo lo strato di ghiaietto,ho la possibilità di inserire le piante che dici o qualcuna di esse senza dover togliere l'acqua e ripartire da capo?
Come pesci mi piacciono i Guppy,Neon,Portaspada,in particolare vorrei avere pesci di facile riproduzione.
Già dall'inizio ho inserito il 75% di acqua osmotica e il resto di acqua di rubinetto trattata da addolcitore,i valori attuali dell'acqua sono NO3(0) NO2(0) GH(-di 3) KH(6°d) PH(7,2)
Ho avviato il 27-3 quindi sono dati dopo una settimana che è in funzione.
I pesci rossi sono piccoli,la temperatura dell'acqua senza riscaldatore acceso è 20°,il tuo consiglio è metterli e poi magari toglierli in seguito o mantenere la vasca vuota fino all'arrivo dei nuovi e quindi lasciarli nella loro vaschetta?
Aspetto risposte gradite,e ti ringrazio di nuovo dei preziosi consigli.
stoppardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 02:11   #4
stoppardi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stoppardi

Annunci Mercatino: 0
nessuno che risponde ai miei ardui quesiti?
perfavore ho bisogno di chiarimenti,per poter proseguire senza traumi,aspetto risposte grazie.
stoppardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 07:18   #5
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che puoi inserire quelle piante
come ti hanno detto sono piante che non necessitano di fondo fertile e comunque esistono in commercio delle pastiglie che fertilizzano il fondo che vanno semplicemente inserite sotto il ghiaino in prossimita delle piante
finche il filtro non matura(ovvero dopo il picco dei nitriti) nonmettere pesci in vasca ,ne rossi ne altro,perche probabilmente morirebbero
puoi anche mettere dei muschi legati a sassi o a legni,ma le piante sono fondamentali per la gestione della vasca
per la scelta delle piante occorre sapere che illuminazione hai e in seguito(in base a questa tabella) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm scegliere le piante che vivono bene con il rapporto di w/l che hai

finche non hai piante tieni la luce spenta
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 17:48   #6
stoppardi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stoppardi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
certo che puoi inserire quelle piante
come ti hanno detto sono piante che non necessitano di fondo fertile e comunque esistono in commercio delle pastiglie che fertilizzano il fondo che vanno semplicemente inserite sotto il ghiaino in prossimita delle piante
finche il filtro non matura(ovvero dopo il picco dei nitriti) nonmettere pesci in vasca ,ne rossi ne altro,perche probabilmente morirebbero
puoi anche mettere dei muschi legati a sassi o a legni,ma le piante sono fondamentali per la gestione della vasca
per la scelta delle piante occorre sapere che illuminazione hai e in seguito(in base a questa tabella) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm scegliere le piante che vivono bene con il rapporto di w/l che hai

finche non hai piante tieni la luce spenta
Ecco,adesso che lo so seguirò i vostri consigli,ho già identificato le piante che fanno al caso mio e le inserisco in questi giorni,non ho inserito nessun pesce proprio perchè sto lasciando maturare il filtro e aspetto che sia passato il picco.
Visto che quando inserirò i pesci vorrei come base di partenza mettere i Guppy,mi potete dire quali altri tipi posso far convivere con essi e in che numero,attendo gentile risposta.
stoppardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 09:21   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto.
In 60l. se ti piacciono i guppy potresti mettere anche un trio di platy di taglia non molto grande.
I portaspada li eviterei perchè stanno meglio con un litraggio maggiore del tuo, sono più bellicosi dei guppy e dei platy e richiedono quindi spazio per nascondersi in caso di scaramucce .
Altre opzioni possono essere:
- molly (black molly, o molly baloon se ti piacciono);
- o ancora qualche ampullaria (chiocciole), ma sporcano parecchio
- gamberetti d'acqua dolce (caridine e neocaridine)
- corydoras del genere paleatus o aeneus (però vanno inseriti a gruppi di 4-5 individui della stessa specie perchè sono pesci gregari)

Ma una specie sola, oltre ai guppy

Tieni conto che i poecilidi hanno bisogno di un ph alto e di valori di durezza piuttosto elevati, caratteristiche che quasi sempre ha l'acqua di rubinetto. Quindi dovresti analizzare l'acqua e accertarti dei valori.

Un acquario per poecilidi è in genere molto piantumato, puoi fare un bell'acquario verde utilizzando piante di semplice coltivazione (anubias, cryptocoryne, vallisneria, muschi e altre) e che siano adatte all'acqua dura.
Io ho un acquario dedicato ai poecilidi e di facile gestione, lo puoi vedere nel mio profilo
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 09:23   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, se ancora non l'hai fatto leggiti le guide di AP, sono utilissime
http://www.acquaportal.it/Dolce/
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 01:54   #9
stoppardi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stoppardi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda
Ciao e benvenuto.
In 60l. se ti piacciono i guppy potresti mettere anche un trio di platy di taglia non molto grande.
I portaspada li eviterei perchè stanno meglio con un litraggio maggiore del tuo, sono più bellicosi dei guppy e dei platy e richiedono quindi spazio per nascondersi in caso di scaramucce .
Altre opzioni possono essere:
- molly (black molly, o molly baloon se ti piacciono);
- o ancora qualche ampullaria (chiocciole), ma sporcano parecchio
- gamberetti d'acqua dolce (caridine e neocaridine)
- corydoras del genere paleatus o aeneus (però vanno inseriti a gruppi di 4-5 individui della stessa specie perchè sono pesci gregari)

Ma una specie sola, oltre ai guppy

Tieni conto che i poecilidi hanno bisogno di un ph alto e di valori di durezza piuttosto elevati, caratteristiche che quasi sempre ha l'acqua di rubinetto. Quindi dovresti analizzare l'acqua e accertarti dei valori.

Un acquario per poecilidi è in genere molto piantumato, puoi fare un bell'acquario verde utilizzando piante di semplice coltivazione (anubias, cryptocoryne, vallisneria, muschi e altre) e che siano adatte all'acqua dura.
Io ho un acquario dedicato ai poecilidi e di facile gestione, lo puoi vedere nel mio profilo
Ciao Miranda e grazie di avermi risposto,sei gentilissima.
Direi che i tuoi consigli sono molto utili alla mia causa,per quel che riguarda i tipi di pesce andrò di sicuro sulle tipologie che mi hai detto tu,per le piante sto valutando cosa mettere di preciso,ma le anubias di sicuro,ma qui da me i prezzi sono un pò troppo altini,ho misurato oggi i valori dell'acqua e sono gli stessi di una settimana fa,ma ancora siamo solo a metà strada.
Un consiglio che chiedo è se acquistare le piante online è valido oppure è rischioso,resto come sempre in attesa di notizie e vi ringrazio.
stoppardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 10:36   #10
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molti utenti le acquistano on line, magari se fai l'ordine di lunedì ti arrivano prima dato che nel fine settimana le poste sono ferme

per evitare di spendere soldi inutilmente sulle piante informati bene prima sulle varietà che puoi mettere (robuste, mi raccomando )
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24752 seconds with 16 queries